Chi è il proprietario di Villa Crespi?

63 visite
La Villa Crespi, un lussuoso relais con quattordici suite e rinomato ristorante, è frutto del progetto di Cinzia Primatesta e Antonino Cannavacciuolo, che allinizio della loro carriera hanno trasformato una storica dimora sul Lago dOrta.
Commenti 0 mi piace

Villa Crespi: un’oasi di lusso e cucina d’autore sul Lago d’Orta

Annidata sulle pittoresche rive del Lago d’Orta, Villa Crespi è un’oasi di lusso e raffinatezza culinaria. Questa dimora storica, trasformata in un esclusivo relais con quattordici suite, è un capolavoro frutto della visione e del lavoro meticoloso di Cinzia Primatesta e Antonino Cannavacciuolo.

I visionari dietro Villa Crespi

Cinzia Primatesta è un architetto e interior designer di talento, nota per il suo stile elegante e sofisticato. Antonino Cannavacciuolo, invece, è uno chef stellato Michelin di fama mondiale, rinomato per la sua creatività culinaria e la sua passione per la cucina italiana.

Insieme, Primatesta e Cannavacciuolo hanno dato vita alla loro visione trasformando Villa Crespi in un gioiello architettonico e una destinazione gastronomica imperdibile.

La rinascita di una dimora storica

Villa Crespi ha una storia affascinante che risale al XIX secolo. In origine costruita come residenza estiva per una famiglia aristocratica piemontese, la villa era caduta in rovina nel corso del tempo.

Primatesta ha sapientemente restaurato e ampliato la struttura originale, aggiungendo tocchi moderni e dettagli sontuosi che riflettono la sua sensibilità estetica. L’esterno in stile liberty della villa è stato conservato, mentre gli interni sono caratterizzati da arredi sontuosi, tessuti pregiati e opere d’arte originali.

Un’esperienza culinaria unica

Oltre alla sua magnificenza architettonica, Villa Crespi è rinomata per il suo ristorante stellato Michelin, guidato dal maestro chef Antonino Cannavacciuolo. Il menu del ristorante propone piatti innovativi che combinano le tradizioni culinarie italiane con tecniche creative e ingredienti locali.

Gli ospiti possono gustare le creazioni culinarie dello chef Cannavacciuolo in una delle due eleganti sale da pranzo, ciascuna con la propria atmosfera distintiva. La sala principale, chiamata “Blu”, offre viste panoramiche sul lago, mentre la sala “Verde” più intima offre un’atmosfera più riservata.

Un rifugio esclusivo

Le quattordici suite di Villa Crespi sono altrettanto lussuose e uniche quanto il ristorante. Ogni suite è decorata con un tema diverso, ispirato all’arte, alla musica e alla cultura. Le suite dispongono di ampie terrazze con vista sul lago, bagni in marmo e comfort moderni.

Gli ospiti di Villa Crespi possono anche usufruire di un’ampia gamma di servizi, tra cui una piscina riscaldata, un centro benessere e una palestra. La villa offre anche una varietà di attività, come gite in barca sul lago e lezioni di cucina.

Un’oasi di lusso e gastronomia

Villa Crespi è più di un semplice hotel o ristorante. È un’esperienza immersiva che combina lusso, cucina raffinata e l’incantevole scenario del Lago d’Orta. Grazie alla visione e alla dedizione di Cinzia Primatesta e Antonino Cannavacciuolo, Villa Crespi è diventata una destinazione ambita per viaggiatori esigenti che cercano un’oasi esclusiva e indimenticabile.