Chi ha disegnato la bottiglietta del Campari Soda?

21 visite
Il design futurista della bottiglietta Campari Soda, creata nel 1932 da Fortunato Depero, ne garantisce lautenticità e la praticità, essendo una singola porzione e facile da raffreddare. Un esempio di design funzionale.
Commenti 0 mi piace

Il design iconico della bottiglietta del Campari Soda: un omaggio al futurismo

Nel mondo delle bevande analcoliche, la bottiglietta del Campari Soda spicca per il suo design distintivo e inconfondibile. Ideata nel 1932, questa bottiglia futuristica è diventata un’icona del settore, rappresentando l’eleganza e la praticità.

Il merito della creazione di questo capolavoro di design va a Fortunato Depero, un artista italiano futurista noto per le sue opere d’avanguardia. Depero era affascinato dalla velocità e dal progresso tecnologico, concetti che trasfuse anche nel suo lavoro per Campari.

La bottiglietta che Depero ideò presentava una forma cilindrica allungata, con una base larga e una sommità stretta. Il suo design aerodinamico evocava il dinamismo delle automobili e degli aeroplani dell’epoca. Il collo della bottiglia era sormontato da un tappo cilindrico che fungeva sia da dosatore che da raffreddamento.

Il colore della bottiglietta era altrettanto distintivo quanto la sua forma. Depero scelse un verde brillante, che contrastava con la trasparenza del vetro e attirava immediatamente l’attenzione. Il colore verde è diventato sinonimo del marchio Campari e rappresenta ancora oggi l’aperitivo italiano.

Oltre al suo valore estetico, la bottiglietta del Campari Soda è anche un esempio di design funzionale. La sua forma a singola porzione la rende facile da maneggiare e raffreddare, mentre il tappo dosatore permette di versare la giusta quantità di bevanda senza sprechi.

Il design di Fortunato Depero è rimasto inalterato per quasi un secolo, a testimonianza della sua intramontabile bellezza e funzionalità. La bottiglietta del Campari Soda è diventata un oggetto da collezione ricercato dagli appassionati di design e un simbolo riconosciuto del gusto e dell’eleganza italiana.

Come disse una volta lo stesso Depero: “Il design deve essere bello, utile e originale. La bottiglietta del Campari Soda incarna perfettamente questi principi, rendendola un’icona del design per tutte le generazioni”.