Come leggere il codice sul guscio delle uova?

3 visite
Il codice sul guscio delle uova indica il metodo di allevamento delle galline e la provenienza delluovo. La prima cifra specifica il sistema di allevamento, le successive la località.
Commenti 0 mi piace

Decifrare il codice sul guscio delle uova: una guida per consumatori consapevoli

Il codice stampato sul guscio delle uova fornisce preziose informazioni sulle condizioni di allevamento delle galline e sulla provenienza delle uova. Comprendere questo codice può aiutare i consumatori a fare scelte etiche e sostenibili riguardo alle loro abitudini alimentari.

Il significato della prima cifra

  • 0: Uova biologiche prodotte da galline allevate all’aperto con accesso a pascoli e mangimi biologici.
  • 1: Uova da galline allevate all’aperto con accesso regolare all’esterno.
  • 2: Uova da galline allevate a terra in capannoni chiusi con aree di nidificazione.
  • 3: Uova da galline allevate in gabbia, il sistema di allevamento meno umano.

Le cifre successive: identificazione del produttore

Le cifre successive al primo numero identificano l’allevamento di provenienza delle uova. In Italia, questo codice è composto da:

  • La lettera identificativa della provincia (ad es., RM per Roma)
  • Un numero che indica il comune di produzione
  • Un numero che identifica l’allevamento

Ad esempio, il codice “IT040RM01” indica che le uova provengono da un allevamento nel comune di Roma (RM), nella provincia di Roma (040), con il numero di identificazione dell’allevamento 01.

Importanza del codice per i consumatori

Il codice sul guscio delle uova consente ai consumatori di:

  • Scegliere metodi di allevamento etici: Scegliendo uova con il codice “0” o “1”, i consumatori possono sostenere pratiche di allevamento che assicurano il benessere delle galline.
  • Tracciare la provenienza delle uova: Il codice di identificazione dell’allevamento consente ai consumatori di determinare la posizione esatta dell’allevamento in cui sono state prodotte le uova.
  • Supportare produttori locali: Scegliendo uova con codici che iniziano con la lettera identificativa della propria provincia, i consumatori possono sostenere gli allevamenti locali e ridurre l’impronta ecologica associata al trasporto delle uova.

Conclusione

Il codice sul guscio delle uova fornisce una preziosa finestra sulle condizioni di allevamento delle galline e sulla provenienza delle uova. Decifrando questo codice, i consumatori possono fare scelte consapevoli che supportano pratiche etiche, tracciano la filiera alimentare e favoriscono i produttori locali. Scegliere uova con codici che riflettono i propri valori garantisce un acquisto sostenibile e un consumo responsabile.