Come misurare i gradi babo?

0 visite

Per misurare i gradi Babo, immergere il mostimetro in un cilindro contenente il mosto, assicurandosi che sia su una superficie piana. Leggere la gradazione indicata, moltiplicarla per 1,1 e poi per 0,60 per ottenere il risultato finale.

Commenti 0 mi piace

Come misurare i gradi Babo nel vino

I gradi Babo sono un’unità di misura utilizzata per determinare la concentrazione di zuccheri nel mosto d’uva, ovvero il succo d’uva prima della fermentazione. Misurare i gradi Babo è essenziale per stimare il potenziale alcolico del vino e determinare il momento ottimale per iniziare la fermentazione.

Materiali necessari:

  • Mostimetro
  • Cilindro graduato
  • Superficie piana

Procedura:

  1. Versare il mosto nel cilindro graduato, assicurandosi di lasciare un piccolo spazio nella parte superiore.
  2. Immergere il mostimetro nel mosto, con la parte inferiore dello strumento appoggiata su una superficie piana.
  3. Attendere che il mostimetro si stabilizzi e indichi un valore.
  4. Leggere la gradazione indicata dal mostimetro.

Calcolo dei gradi Babo:

Per ottenere il valore finale in gradi Babo, è necessario moltiplicare la gradazione indicata dal mostimetro per due fattori:

  • 1,1: Questo valore corregge la misurazione per la temperatura del mosto.
  • 0,60: Questo valore converte la misurazione in gradi Babo.

Formula:

Gradi Babo = Gradazione indicata dal mostimetro x 1,1 x 0,60

Esempio:

Se il mostimetro indica una gradazione di 12, il calcolo dei gradi Babo sarebbe il seguente:

Gradi Babo = 12 x 1,1 x 0,60 = 7,92°B

Misurare i gradi Babo è una procedura semplice ma cruciale per i viticoltori. Consente loro di comprendere l’andamento della maturazione delle uve e di prendere decisioni informate sul processo di vinificazione, assicurando la produzione di vini di alta qualità con un potenziale alcolico ottimale.