Come si chiama il fondo della bottiglia?
Fondo della bottiglia: anche detto puntura, è la rientranza nella parte inferiore della bottiglia, dove il sommelier inserisce il pollice per impugnarla durante il servizio.
Il fondo della bottiglia: un dettaglio fondamentale per i sommelier
Il fondo della bottiglia, noto anche come puntura, è un elemento apparentemente insignificante ma in realtà fondamentale per i sommelier. Si tratta della rientranza presente nella parte inferiore della bottiglia, nella quale il sommelier inserisce il pollice per impugnarla correttamente durante il servizio.
Oltre ad agevolare la presa, la puntura svolge anche altre importanti funzioni:
-
Stabilizza la bottiglia: La rientranza aiuta a mantenere la bottiglia in posizione verticale, evitando che scivoli o si ribalti durante il versamento.
-
Impedisce la rottura: La puntura rinforza il fondo della bottiglia, riducendo il rischio di rottura in caso di urti o cadute accidentali.
-
Favorisce il ricircolo del vino: Durante il travaso del vino, la puntura consente all’aria di entrare nella bottiglia, agevolando l’ossigenazione e il ricircolo del vino stesso.
La puntura è quindi un dettaglio non trascurabile, che contribuisce a garantire un servizio del vino corretto ed elegante. Si tratta di un elemento che testimonia l’attenzione e la cura che i sommelier pongono in ogni fase della degustazione.
Per i sommelier, la puntura rappresenta uno strumento prezioso che permette di gestire al meglio le bottiglie di vino e di offrire ai commensali un’esperienza di gusto davvero unica.
#Base Bottiglia#Calice Fondo#Fondo BottigliaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.