Come si chiama il gorgonzola in Francia?
Sebbene il Roquefort sia un formaggio erborinato francese molto famoso, prodotto con latte di pecora, non è un equivalente del Gorgonzola. Sono entrambi formaggi erborinati, ma con caratteristiche e processi produttivi diversi. Il Roquefort ha una propria denominazione di origine protetta.
Il Gorgonzola in Francia: una confusione con il Roquefort
Nonostante il Roquefort sia un celebre formaggio erborinato francese a base di latte di pecora, non rappresenta un equivalente del Gorgonzola. Sebbene entrambi siano formaggi erborinati, presentano caratteristiche e processi produttivi distinti.
In Francia, il Roquefort gode di una Denominazione di Origine Protetta (DOP), che ne attesta l’unicità e la provenienza specifica dalle grotte dei monti di Combalou nel dipartimento di Aveyron. Al contrario, il Gorgonzola, prodotto in Italia con latte vaccino, non è sottoposto a DOP ed è diffuso in diverse regioni del nord Italia.
Le caratteristiche organolettiche dei due formaggi variano notevolmente. Il Roquefort si distingue per un gusto intenso e salato, con una pasta friabile e screpolata. Le muffe utilizzate per l’erborinatura sono del genere Penicillium roqueforti, che conferiscono al formaggio un aspetto blu-verdastro.
Il Gorgonzola, invece, è caratterizzato da un gusto più dolce e cremoso, con una pasta morbida e fondente. Le muffe impiegate sono del genere Penicillium glaucum e Penicillium roqueforti, che creano venature blu-verdi meno marcate rispetto al Roquefort.
In sostanza, il Roquefort e il Gorgonzola sono due formaggi erborinati con sapori, consistenze e origini distinte. Il Roquefort è un formaggio francese protetto da DOP, mentre il Gorgonzola è un formaggio italiano con caratteristiche organolettiche uniche.
#Formaggio#Francia#GorgonzolaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.