Come si chiama l'uva di Pantelleria?

22 visite
Il vitigno Zibibbo è alla base dei famosi vini panteschi Moscato e Passito. Introdotto dagli arabi, è luva pregiata dellisola.
Commenti 0 mi piace

La Prelibata Luva di Pantelleria: Un Tesoro Vitivinicolo

La perla vulcanica del Mediterraneo, l’isola di Pantelleria, custodisce un tesoro vitivinicolo unico: la luva Zibibbo. Questo vitigno, introdotto dagli arabi nei secoli passati, ha trovato nella rigida terra pantesca il suo habitat ideale, dando vita a vini pregiati e rinomati in tutto il mondo.

Zibibbo, Un’Uva Dall’Antica Storia

Le origini del Zibibbo sono avvolte nel mistero, ma si ritiene che sia originario delle regioni orientali dell’odierna Turchia. Conosciuto anche come Moscato d’Alessandria, si è diffuso lungo le coste mediterranee, trovando in Pantelleria il suo terroir ideale.

Il Terroir Vulcanico Di Pantelleria

Il paesaggio di Pantelleria è caratterizzato da sconfinati vigneti terrazzati, sostenuti da imponenti muretti a secco. Il terreno vulcanico, ricco di minerali e povero di acqua, impone alla vite un’elevata resilienza. Le viti, allevate ad alberello, si adattano perfettamente a questo ambiente ostile, producendo uve di straordinaria qualità.

Moscato e Passito: Vini Di Pantelleria

Il Zibibbo è la base dei celebri vini panteschi: Moscato e Passito. Il Moscato di Pantelleria DOC è un vino aromatico e dolce, caratterizzato da un colore giallo ambrato e da intense note di frutta tropicale. Il Passito di Pantelleria DOCG, invece, è un vino liquoroso ottenuto dall’appassimento delle uve al sole. Il suo gusto è complesso e avvolgente, con sentori di miele, datteri e spezie.

La Luva, Un’Uva Pregiata

La luva Zibibbo è un’uva pregiata, caratterizzata da grappoli di piccole dimensioni e acini dalla buccia spessa e ricca di zuccheri. La sua dolcezza e il suo aroma intenso la rendono particolarmente adatta alla produzione di vini dolci e passiti.

Presidio Slow Food

La luva Zibibbo di Pantelleria è riconosciuta come un prodotto d’eccellenza dall’associazione Slow Food. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza di preservare il vitigno autoctono e le tradizioni vitivinicole dell’isola.

Concludendo

La luva Zibibbo di Pantelleria è un tesoro vitivinicolo unico, strettamente legato alla storia, alla cultura e al territorio dell’isola. I vini che ne derivano sono espressione dell’ingegno degli agricoltori panteschi e della straordinaria bellezza di questa terra vulcanica.