Come si mangia la selvaggina?

0 visite

I contorni per la selvaggina esaltano il suo sapore: Spätzli, cavolo cappuccio rosso e castagne caramellate sono una delizia per il palato. La prelibatezza di questi contorni è tale che alcuni ristoranti li servono anche come portata principale, dimostrando che il gusto è sufficiente, anche senza la carne.

Commenti 0 mi piace

Come accompagnare la selvaggina per esaltarne il sapore

La selvaggina è un tipo di carne magra e ricca di sapore che richiede contorni specifici per esaltarne le caratteristiche uniche. Quando si scelgono i contorni, è importante considerare il tipo di selvaggina che si sta cucinando, poiché ogni tipo ha il proprio profilo aromatico.

Ecco alcuni contorni tradizionali che si sposano perfettamente con la selvaggina:

  • Spätzli: Questi gnocchi tedeschi fatti di farina, uova e latte sono una delizia morbida e saporita che si abbina bene con salse ricche e sughi di selvaggina.
  • Cavolo cappuccio rosso: Il cavolo cappuccio rosso, leggermente acidulo, aiuta a bilanciare la ricchezza della selvaggina. Può essere stufato con spezie e vino rosso o semplicemente saltato in padella con pancetta o cipolle.
  • Castagne caramellate: Le castagne caramellate aggiungono un tocco dolce e nocciolato alla selvaggina. Possono essere caramellate con zucchero di canna e cannella o cotte in padella con burro e miele.

Questi contorni non solo esaltano il sapore della selvaggina, ma sono anche deliziosi da soli. Alcuni ristoranti li servono persino come portate principali, a dimostrazione del fatto che il loro gusto è più che sufficiente, anche senza la carne.

Oltre ai contorni tradizionali, anche altri abbinamenti possono funzionare bene con la selvaggina. Ecco alcune idee:

  • Purè di patate all’aglio: Il purè di patate all’aglio è un contorno cremoso e saporito che si abbina bene con tutti i tipi di selvaggina.
  • Broccoli saltati con mandorle: I broccoli saltati con mandorle aggiungono un tocco croccante e leggero alla selvaggina.
  • Risotto ai funghi: Il risotto ai funghi è un contorno ricco e terroso che completa perfettamente i sapori della selvaggina.

Quando si preparano i contorni per la selvaggina, è importante utilizzare ingredienti freschi di alta qualità e cucinarli con cura. I contorni ben preparati non solo esalteranno il sapore della selvaggina, ma renderanno anche il pasto più completo e soddisfacente.