Come si mettono le forchette al ristorante?

28 visite
Le forchette si dispongono a sinistra del piatto, partendo dalla più esterna per lantipasto, seguita da quella per il pesce e poi da quella principale. Il coltello, invece, si posiziona alla destra. Se mancini, le posate sono disposte in modo inverso.
Commenti 0 mi piace

L’Arte di Posizionare le Posate: una Guida all’Etichetta del Ristorante

Nei contesti formali, il posizionamento delle posate è un aspetto cruciale dell’etichetta del ristorante. Non solo aggiunge un tocco di raffinatezza al pasto, ma indica anche ai camerieri quali utensili utilizzare per i vari piatti.

Posizionamento delle Forchette

Le forchette sono sempre posizionate a sinistra del piatto principale, in ordine di utilizzo. La forchetta più esterna è quella per l’antipasto, seguita da quella per il pesce e infine da quella per il piatto principale. È importante ricordare che meno ampia è la forchetta, più grande è il piatto per cui è concepita.

Posizionamento dei Coltelli

Il coltello è l’unico utensile posizionato a destra del piatto. È orientato verso l’interno, con la lama rivolta verso il piatto. La posizione del coltello indica che verrà utilizzato per tagliare il cibo, non per mangiarlo.

Alternativa per i Mancini

Per gli ospiti mancini, l’etichetta del ristorante può essere leggermente diversa. Le posate sono semplicemente disposte in modo inverso, con le forchette a destra e i coltelli a sinistra.

Come Utilizzare le Posate

  • Utilizzare le posate esterne: Inizia sempre a utilizzare le posate più esterne e procedi gradualmente verso l’interno.
  • Posizionare le posate incrociate: Quando non utilizzi le posate, posizionale incrociate sul piatto, con la forchetta sulla sinistra e il coltello sulla destra. Questa posizione indica al cameriere che hai terminato di utilizzare le posate.
  • Lasciare le posate nel piatto: Non lasciare mai le posate sul tavolo o sul tovagliolo. Se devi allontanarti dal tavolo, lascia le posate nel piatto.
  • Rinuncia all’uso delle posate: In alcuni casi, come quando si mangia la pasta, è accettabile rinunciare all’uso delle posate e utilizzare invece una forchetta.

Oltre all’aspetto pratico, il corretto posizionamento delle posate è anche un segno di rispetto verso gli altri commensali e il personale del ristorante. Mostra che sei consapevole dell’etichetta e che apprezzi l’esperienza culinaria. Seguendo queste semplici linee guida, puoi assicurarti di navigare con disinvoltura in qualsiasi ambiente da pranzo formale.