Come si può abbinare il Prosecco?
Abbinamenti Prosecco: Ideale con piatti delicati, crudi o con cotture leggere, che ne esaltino gli aromi fruttati e floreali. Perfetto come aperitivo liscio, senza aggiunte, per gustarne appieno il sapore. Evitare abbinamenti con cibi dai sapori troppo intensi.
Prosecco, eh? Chi non lo ama? Quella sensazione frizzante, fresca, che ti solletica il palato… A me mette subito allegria, sai? Lo trovo perfetto così com’è, sinceramente. Un calice ghiacciato, magari in terrazza con gli amici, al tramonto… che vuoi di più?
A proposito di abbinamenti, io non sono una sommelier, eh, per carità. Però qualcosa ne capisco, insomma. Diciamo che ho fatto le mie esperienze! Ricordo una volta, ad una cena, avevano servito il Prosecco con un piatto di pesce spada alla griglia, con un contorno di verdure… beh, un matrimonio perfetto! Il Prosecco esaltava la delicatezza del pesce, senza coprirne il sapore. Un’armonia fantastica.
Si dice che vada bene con piatti leggeri, crudi, robe così. Tipo, un bel carpaccio di pesce, o anche con delle ostriche, perché non dovrei dirlo? Ma anche con cose semplici, eh. Una bruschetta al pomodoro, per esempio. Roba estiva, fresca. Insomma, cose che non siano troppo “aggressive”, capito? Sennò ammazzi il povero Prosecco! Che peccato sarebbe…
Una volta ho provato ad abbinarlo ad un piatto di pasta al ragù… lasciamo perdere. Un disastro! I sapori si scontravano, un vero peccato. Con i cibi troppo intensi, meglio lasciar perdere, fidatevi. Ho imparato a mie spese! Qualcuno dice che è buono anche con i dolci… mah, non so. Io personalmente preferisco un bel Moscato con i dolci, ma sono gusti, no?
Forse ho letto da qualche parte che tipo l’80% delle persone lo beve come aperitivo, liscio, senza niente. E io mi ci metto in mezzo a quel 80%! Perché, diciamocelo, il Prosecco è buono così com’è. Semplice, fresco, allegro. Come me, in fondo! 😉
#Cibo Prosecco#Prosecco Abbinamenti#Vini SpumantiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.