Come si usa la polvere lievitante?

0 visite

Il cremor tartaro è un lievito in polvere che può essere utilizzato come il lievito classico. Va setacciato con la farina. Se acquistato separatamente, occorre aggiungere una piccola quantità di bicarbonato di sodio.

Commenti 0 mi piace

Come utilizzare il cremor tartaro come lievito in polvere

Il cremor tartaro, noto anche come bitartrato di potassio, è una polvere bianca che viene utilizzata come lievito in polvere nella preparazione di dolci e prodotti da forno. Sebbene non sia comunemente disponibile come lievito classico, può essere utilizzato come sostituto efficace.

Come utilizzare il cremor tartaro con la farina

  1. Setacciare il cremor tartaro con la farina: Mescolare il cremor tartaro con la farina e setacciarli insieme in una ciotola. Questo assicurerà che il cremor tartaro sia distribuito uniformemente nella farina.

  2. Proporzioni: Utilizzare la stessa quantità di cremor tartaro rispetto al lievito classico. Ad esempio, se la ricetta richiede un cucchiaio di lievito classico, utilizzare un cucchiaio di cremor tartaro.

Come utilizzare il cremor tartaro separatamente

Se si acquista il cremor tartaro separatamente, sarà necessario aggiungere una piccola quantità di bicarbonato di sodio per creare una reazione lievitante.

  1. Miscelare cremor tartaro e bicarbonato di sodio: Mescolare una parte di cremor tartaro con due parti di bicarbonato di sodio in una ciotola piccola.

  2. Proporzioni: Per ogni cucchiaio di lievito classico richiesto dalla ricetta, utilizzare 1/2 cucchiaino di cremor tartaro e 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio.

  3. Aggiungere alla farina: Aggiungere la miscela di cremor tartaro e bicarbonato di sodio alla farina setacciata e mescolare bene.

Consigli e considerazioni

  • Il cremor tartaro può conferire ai dolci un leggero sapore aspro, che può essere bilanciato aggiungendo un pizzico di bicarbonato di sodio in più.
  • Il cremor tartaro può essere utilizzato anche come agente stabilizzante negli albumi montati, aiutandoli a mantenere la loro struttura.
  • Il cremor tartaro non è un sostituto diretto del lievito chimico, che contiene anche altri agenti lievitanti.
  • Se si utilizza il cremor tartaro, è importante seguire attentamente le proporzioni e le istruzioni per garantire risultati di cottura ottimali.