Come sostituire 200 g di fagioli?

15 visite

Per sostituire 200 grammi di fagioli lessati, usa 100 grammi di fagioli secchi, circa 170 grammi di fagioli freschi sgranati oppure circa 300 grammi di fagioli freschi con il baccello. La quantità varia a seconda del tipo di legume.

Commenti 0 mi piace

200g di fagioli: un mondo di alternative per ogni ricetta

Duecento grammi di fagioli lessati sono una quantità comune in molte ricette, dalle zuppe ai contorni, passando per insalate e piatti unici. Ma cosa fare se la dispensa è vuota o se si desidera variare gli ingredienti? Sostituire 200g di fagioli lessati può sembrare semplice, ma richiede un po’ di attenzione per mantenere l’equilibrio della ricetta. La buona notizia è che esistono diverse alternative, ognuna con le proprie peculiarità.

Il punto di partenza è capire che il peso dei fagioli varia significativamente a seconda del loro stato: secchi, freschi sgranati o freschi con il baccello. La regola generale, considerando 200g di fagioli lessati come riferimento, prevede l’utilizzo di circa:

  • 100g di fagioli secchi: I fagioli secchi assorbono molta acqua durante la cottura, aumentando notevolmente di volume e peso. Questa opzione richiede un ammollo preventivo di almeno 8-12 ore, seguito da una cottura prolungata. Ricordiamo che il tempo di ammollo e cottura varia in base al tipo di fagiolo (cannellini, borlotti, neri, ecc.) e alla loro “freschezza”. Fagioli vecchi potrebbero richiedere tempi di ammollo e cottura più lunghi.

  • 170g di fagioli freschi sgranati: Utilizzare fagioli freschi sgranati è un’ottima alternativa, soprattutto durante la stagione estiva. Il loro peso è più simile a quello dei fagioli lessati, semplificando il calcolo delle proporzioni. Anche in questo caso, i tempi di cottura variano a seconda del tipo di fagiolo.

  • 300g di fagioli freschi con il baccello: Questa opzione richiede un lavoro preliminare di sgranatura, ma offre il vantaggio di utilizzare un prodotto al massimo della sua freschezza e sapore. Considerate che la parte edibile rappresenta circa un terzo del peso totale, quindi 300g di fagioli con il baccello corrisponderanno all’incirca a 100g di fagioli sgranati, che a loro volta, dopo la cottura, si avvicineranno al peso dei 200g di fagioli lessati di riferimento.

Oltre alla forma, è importante considerare anche il tipo di fagiolo. Cannellini, borlotti, neri, pinto, ognuno ha un sapore e una consistenza distinti. Sostituire cannellini con borlotti, ad esempio, potrebbe alterare il gusto finale del piatto. Se la ricetta lo consente, optare per fagioli con caratteristiche simili è la scelta migliore.

Infine, un consiglio: se si utilizzano fagioli in scatola, sgocciolare bene il liquido di conservazione e sciacquarli sotto acqua corrente per eliminare l’eccesso di sodio. Il peso sgocciolato di una lattina standard è di solito indicato sull’etichetta e può essere utile per calcolare la quantità necessaria.

In definitiva, sostituire 200g di fagioli lessati richiede un po’ di pianificazione e attenzione alle diverse variabili. Sperimentando con le diverse opzioni e adattando le quantità in base al tipo di fagiolo e alla ricetta, si otterranno sempre risultati deliziosi e appaganti.

#Fagioli Ricette #Ricetta Vegana #Sostituti Fagioli