Cosa bere insieme al pollo al curry?

10 visite
Il Gewürztraminer, grazie alla sua aromaticità, si sposa perfettamente con il pollo al curry. Un vino bianco dal sapore complesso e delicato.
Commenti 0 mi piace

Oltre il Gewürztraminer: Un viaggio tra i sapori per accompagnare il Pollo al Curry

Il pollo al curry, piatto ricco di sapori intensi e sfaccettati, richiede un’attenta selezione del vino per un’esperienza gastronomica completa. Sebbene il Gewürztraminer, con la sua aromaticità speziata e la sua delicata complessità, sia un’ottima scelta, limitarsi ad esso sarebbe un peccato, considerando la varietà di profili gustativi che un buon curry può offrire.

La chiave per l’abbinamento perfetto sta nell’equilibrio. Il curry, a seconda della sua ricetta, può spaziare da note dolci e fruttate a sentori piccanti e sapidi. Un Gewürztraminer, con i suoi profumi di litchi, rosa e spezie, si adatta splendidamente alle versioni più delicate e leggermente dolci del piatto, smorzando la piccantezza senza coprire i sapori delicati del pollo. La sua struttura leggermente corposa riesce a contrastare la cremosità della salsa, creando un’armonia gustativa sublime.

Ma cosa fare se il nostro curry è più deciso, magari con un tocco di peperoncino o un’abbondanza di spezie? In questo caso, un vino bianco più strutturato e con una maggiore acidità potrebbe essere la scelta migliore. Un Riesling tedesco, per esempio, con le sue note agrumate e minerali, riesce a tagliare la ricchezza del curry, donando freschezza e pulizia al palato. La sua mineralità si fonde con le note speziate del piatto, creando un connubio sorprendente.

Per chi preferisce i vini rossi, un Pinot Noir leggero, con la sua delicatezza fruttata e la sua bassa tannicità, potrebbe rivelarsi una scelta inaspettata ma azzeccata. Le sue note di ciliegia e sottobosco non sovrasteranno il curry, ma piuttosto creeranno un contrappunto elegante, accentuando le note speziate e svelando sfumature inattese nel piatto. È importante però optare per un Pinot Noir giovane, fresco e con una bassa presenza di tannini, per evitare un effetto astringente indesiderato.

Infine, non dimentichiamo la birra! Una birra artigianale al mango o al coriandolo, con le sue note aromatiche e fruttate, potrebbe rivelarsi un’alternativa rinfrescante e insolita, in grado di completare l’esperienza gustativa in modo originale.

In definitiva, l’abbinamento tra vino (o birra) e pollo al curry è un viaggio esplorativo alla scoperta di equilibri e contrasti. Non esistono regole assolute, ma piuttosto suggerimenti guidati dal gusto personale e dalla complessità della ricetta. Sperimentare e trovare il proprio abbinamento perfetto è parte integrante del piacere di gustare un buon piatto.