Cosa ci vuole per aprire una piccola trattoria?

1 visite

Requisiti per aprire una trattoria o osteria:

  • Apertura di una Partita IVA
  • Iscrizione al Registro delle Imprese
  • Comunicazione Inizio Attività al Comune
  • Apertura di posizioni INPS e INAIL
  • Richiesta del permesso per linsegna
  • Attestato SAB per la vendita di alimenti e bevande
Commenti 0 mi piace

Aprire una trattoria: requisiti e iter burocratico

L’apertura di una trattoria o di un’osteria richiede l’adempimento di specifici requisiti burocratici e il rispetto di determinate normative. Ecco una guida passo a passo per orientarsi nell’iter procedurale:

1. Apertura della Partita IVA

È necessario aprire una Partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate, scegliendo il codice ATECO corretto per l’attività di ristorazione.

2. Iscrizione al Registro delle Imprese

La trattoria deve essere iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio competente per territorio.

3. Comunicazione Inizio Attività al Comune

È obbligatorio presentare al Comune un’apposita Comunicazione Inizio Attività (SCIA), che abilita all’esercizio dell’attività.

4. Apertura delle posizioni INPS e INAIL

Occorre iscrivere la trattoria all’INPS e all’INAIL, versando i contributi previdenziali e assicurativi per i dipendenti.

5. Richiesta del permesso per l’insegna

È necessario richiedere al Comune il permesso per esporre l’insegna della trattoria sulla facciata del locale.

6. Attestato SAB per la vendita di alimenti e bevande

Il personale addetto alla somministrazione di alimenti e bevande deve essere in possesso dell’attestato SAB (Somministrazione Alimenti e Bevande), rilasciato dalle ASL competenti.

Requisiti aggiuntivi

Oltre agli adempimenti burocratici sopra elencati, la trattoria deve rispettare specifici requisiti igienico-sanitari:

  • Presenza di servizi igienici adeguati
  • Cucina a norma
  • Impianti di climatizzazione e ventilazione efficienti
  • Attrezzature per la conservazione e la preparazione degli alimenti idonee

È inoltre consigliabile stipulare un’assicurazione per tutelarsi da eventuali danni o infortuni.

Adempimenti periodici

Una volta avviata l’attività, la trattoria dovrà adempiere a specifici obblighi periodici, quali:

  • Dichiarazione dei redditi
  • Verifiche periodiche da parte delle ASL (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione)
  • Versamenti contributivi e assicurativi