Cosa comprare a Moena?

1 visite

Moena: Shopping Imperdibile

Formaggi e salumi locali sono un must. Artigianato in legno, accessori casa e abbigliamento (sportivo, alta moda o tirolese) completano lofferta.

Commenti 0 mi piace

Moena… che ricordi! Shopping? Sì, ma non quello frenetico dei centri commerciali. Qui respiri un’altra aria. Ti viene voglia di portarti a casa un pezzo di quella magia, no? Io, ad esempio, l’anno scorso ho trovato un tagliere di legno intagliato a mano… stupendo! Ci affetto ancora il pane ogni mattina, e ogni volta mi torna in mente la luce di quel negozietto, il profumo del legno… E poi, come dimenticare i formaggi? Ne ho assaggiati di tutti i tipi, dal Puzzone di Moena, forte e deciso – lo adoravo da bambina! – a quelli più delicati, con le erbe di montagna. Me li immagino ancora, lì, esposti in vetrina come piccole opere d’arte. E i salumi, poi… Chi resiste a un buon speck? Impossibile! Ricordo che mio nonno, quando andavamo a Moena insieme, ne comprava chili… e poi, la sera, davanti al camino… Che nostalgia! Si parlava di abbigliamento, giusto? Beh, io non sono un’appassionata di shopping sfrenato, ma tra i negozietti di Moena ho trovato dei maglioni di lana meravigliosi. Caldi, morbidi… perfetti per le sere d’inverno. Insomma, a Moena ce n’è per tutti i gusti. Dalle cose più tradizionali, come gli oggetti in legno intagliato – ne ho visti di incredibili, veri e propri capolavori! – all’abbigliamento sportivo, che ovviamente non manca, vista la zona. E poi… boh, non so quante siano le boutique di alta moda, o quanti studi dicano che il turismo dello shopping a Moena sia in crescita… A me, sinceramente, interessa poco. Quello che conta è l’atmosfera, la sensazione di… come dire? Di autenticità. E a Moena, quella, di sicuro non manca.