Cosa fa adesso Cracco?

4 visite

Carlo Cracco aprirà un ristorante allinterno di un nuovo hotel 5 stelle Corinthia a Roma, previsto per lestate 2025. Curerà lintera offerta gastronomica della struttura.

Commenti 0 mi piace

Cracco alla conquista di Roma: un nuovo impero gastronomico al Corinthia Hotel

Carlo Cracco, chef stellato e volto televisivo, si prepara a sbarcare nella Capitale con un progetto ambizioso e di grande respiro. Non si tratterà di una semplice apertura, ma di una vera e propria presa di possesso dell’offerta culinaria del nuovo hotel 5 stelle Corinthia, previsto per l’estate 2025. Un’operazione che segna un nuovo capitolo nella carriera dello chef vicentino, confermando la sua incessante voglia di espansione e sperimentazione.

Lasciatasi alle spalle l’esperienza milanese in Galleria Vittorio Emanuele, Cracco sembra puntare su Roma per consolidare ulteriormente il proprio brand e raggiungere un pubblico ancora più ampio. Non si limiterà infatti alla gestione di un singolo ristorante all’interno della prestigiosa struttura alberghiera, ma curerà l’intera proposta gastronomica dell’hotel. Dalla colazione al room service, passando per gli eventi e i banchetti, ogni aspetto del food sarà firmato Cracco, garantendo un’esperienza immersiva nel suo universo culinario.

Questa scelta strategica apre a interessanti interrogativi. Quale sarà lo stile che Cracco imprimerà alla sua cucina romana? Mantenendo la sua inconfondibile impronta di ricerca e innovazione, adatterà le sue creazioni al contesto locale, attingendo alle ricchezze della tradizione gastronomica laziale? Oppure opterà per una proposta più internazionale, in linea con il target di una struttura alberghiera di lusso?

L’attesa è palpabile, non solo tra gli appassionati di alta cucina, ma anche tra gli addetti ai lavori, curiosi di scoprire come Cracco interpreterà questa nuova sfida. Il Corinthia Hotel, situato in una posizione strategica nel cuore di Roma, si preannuncia come un polo d’attrazione per turisti e residenti, e la presenza dello chef stellato contribuirà sicuramente ad accrescerne il prestigio e l’appeal.

L’estate 2025 si prospetta quindi come un momento cruciale per il panorama gastronomico romano. L’arrivo di Cracco promette di alzare ulteriormente l’asticella della qualità e dell’innovazione, in un mercato già ricco di eccellenze. Non resta che attendere per scoprire quali sorprese riserverà lo chef vicentino al pubblico romano e come la sua cucina si integrerà nel tessuto culinario della Città Eterna.