Cosa mangiare dopo pranzo se ho ancora fame?

4 visite

Dopo pranzo, se si ha ancora fame, è possibile optare per alcuni alimenti sazianti e poco calorici come frutta, verdura, cereali integrali o frutta secca e semi oleosi.

Commenti 0 mi piace

Cosa mangiare dopo pranzo quando si ha ancora fame

Dopo un pranzo abbondante, può capitare di continuare ad avere fame. In questi casi, invece di ricorrere a merende poco sane e ipercaloriche, è possibile optare per alimenti sazianti e nutrienti che aiutano a soddisfare la fame senza apportare troppe calorie.

Ecco alcune idee su cosa mangiare dopo pranzo se si ha ancora fame:

Frutta fresca: La frutta è un’ottima opzione per uno spuntino pomeridiano, poiché è ricca di fibre, vitamine e minerali. Le mele, le banane, le arance e le bacche sono tutte opzioni salutari e sazianti.

Verdura cruda: Anche le verdure crude, come carote, sedano e cetrioli, sono ricche di fibre e forniscono una sensazione di sazietà. Immergerle in un po’ di hummus o guacamole può renderle ancora più gustose.

Cereali integrali: I cereali integrali, come pane integrale, riso integrale e avena, contengono fibre che rallentano la digestione e forniscono un senso di pienezza più duraturo. È possibile consumarli da soli o accompagnarli con un po’ di burro di arachidi o yogurt.

Frutta secca e semi oleosi: La frutta secca e i semi oleosi, come mandorle, noci e semi di chia, sono ricchi di grassi sani, proteine e fibre. Una manciata di questi alimenti può aiutare a sopprimere la fame e fornire energia.

Yogurt o kefir: Lo yogurt e il kefir sono alimenti ricchi di proteine, calcio e probiotici, che favoriscono la salute dell’apparato digerente. Possono essere consumati da soli o con l’aggiunta di frutta o cereali.

È importante ricordare che l’eccesso calorico, indipendentemente dalla fonte, può portare all’aumento di peso. Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alle porzioni e optare per alimenti sani e poco calorici quando si ha fame dopo i pasti principali.