Cosa mettere da mangiare per un apericena?

12 visite
Per un buffet riuscito, prepara focaccia, involtini di bresaola e robiola, garlic bread, mousse di prosciutto e cipolline agrodolci. Completa con uova ripiene, gnocco fritto e salumi, o un tocco messicano: guacamole e nachos. Varietà e gusto garantiti!
Commenti 0 mi piace

Eleva il tuo apericena con delizie da leccarsi i baffi

L’apericena, quel momento conviviale tra amici o colleghi che precede la cena, merita un menù all’altezza delle aspettative. Ecco una guida completa e originale per un buffet che soddisferà anche i palati più esigenti.

Opzioni a base di pane:

  • Focaccia: una soffice base per deliziosi condimenti.
  • Involtini di bresaola e robiola: fettine sottili di bresaola avvolte intorno a un cuore cremoso di robiola.
  • Garlic Bread: croccanti fette di pane all’aglio tostate a puntino.

Antipasti golosi:

  • Mousse di prosciutto: una crema impalpabile e saporita, perfetta per tartine o cracker.
  • Cipolline agrodolci: un classico della cucina italiana, dal gusto equilibrato e appetitoso.

Piatti rustici:

  • Uova ripiene: uova sode farcite con una varietà di ripieni, come tonno, maionese o olive verdi.
  • Gnocco fritto: un must dei buffet, da accompagnare con salumi o formaggi.

Un tocco messicano:

  • Guacamole: una deliziosa crema di avocado, ideale con nachos croccanti.
  • Nachos: chips di mais croccanti, perfette per accompagnare salse e formaggi.

Completa il tuo buffet:

  • Salumi: una selezione di salumi artigianali, come prosciutto crudo, salame e pancetta.
  • Formaggi: una varietà di formaggi, dai più delicati ai più stagionati.
  • Fruit de mer: ostriche, gamberi e cozze, per aggiungere un tocco di eleganza.
  • Verdure in pinzimonio: sedani, carote e cetrioli croccanti, da servire con salse di accompagnamento.

Con questa varietà di delizie, il tuo apericena sarà un successo assicurato. Non solo soddisferai i gusti di tutti gli ospiti, ma creerai anche un’atmosfera conviviale e indimenticabile. Buon appetito!