Cosa si mangia a Napoli per San Gennaro?

0 visite

Il 19 settembre a Napoli si festeggia San Gennaro, affettuosamente chiamato faccia ngialluta per il color oro del volto della statua portata in processione. Un piatto tipico, reso celebre da Totò, sono gli Spaghetti alla Gennaro, una prelibatezza partenopea.

Commenti 0 mi piace

San Gennaro e la festa culinaria di Napoli

Il 19 settembre, Napoli si trasforma in un tripudio di colore e fede per la festa di San Gennaro, il santo patrono della città. Tra le tradizioni più amate dagli abitanti del posto, c’è quella gastronomica, che vede protagonista un piatto delizioso: gli Spaghetti alla Gennaro.

Secondo la leggenda, Totò, il grande comico napoletano, era un grande estimatore di questo piatto. La sua fama culinaria è tale che è diventata un simbolo della cucina partenopea.

Gli Spaghetti alla Gennaro sono un’esplosione di gusto e tradizione. Preparati con ingredienti semplici e genuini, diventano un’esperienza sensoriale indimenticabile.

La base è costituita da spaghetti, cotti al dente e conditi con un sugo ricco e saporito. Il segreto del condimento sta nell’utilizzo del ragù napoletano, un sugo preparato con carne macinata, pomodoro, carote, sedano e cipolle. Il tutto viene cotto lentamente per ore, fino a quando non raggiunge una consistenza cremosa e avvolgente.

A completare il piatto, una spolverata di formaggio parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico fresco. Il risultato è un primo piatto irresistibile, che esalta la cucina tradizionale napoletana.

Durante la festa di San Gennaro, gli Spaghetti alla Gennaro sono preparati in ogni casa e trattoria della città. I napoletani amano condividere questa delizia con amici e parenti, creando un’atmosfera gioiosa e conviviale.

Ma non solo Spaghetti alla Gennaro: la festa culinaria di San Gennaro offre anche tante altre prelibatezze. Dalle frittatine di pasta ai crocché di patate, dalle pizze alle zeppole, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Insomma, la festa di San Gennaro è un’occasione unica per immergersi nella cultura e nella tradizione culinaria di Napoli. Tra il profumo dei piatti tipici e il calore della città, vivrete un’esperienza indimenticabile, che vi farà scoprire il vero spirito di questa meravigliosa città.