Cosa si può mangiare in sostituzione della carne?

0 visite

Ecco alcune alternative vegetali alla carne:

  • Legumi: Fagioli, lenticchie, ceci.
  • Frutta secca e semi oleosi: Noci, mandorle, semi di girasole.
  • Tofu e Tempeh: Derivati della soia.
  • Seitan: Ricco di proteine, derivato dal glutine.
  • Alga Spirulina: Ottima fonte di nutrienti.
Commenti 0 mi piace

Cosa si può mangiare al posto della carne? Mah, una domanda che mi sono posta spesso, ultimamente soprattutto. Sai, ho provato a ridurre la carne, per mille motivi, e all’inizio è stato un po’ un dramma. Che faccio a pranzo? Cosa preparo per cena? Sembrava impossibile.

Poi, piano piano, ho scoperto un mondo! Legumi, per esempio. Fagioli, lenticchie… Ricordo una zuppa di lenticchie che mi fece mia nonna, anni fa. Una bontà! Un sapore semplice, ma così ricco, così confortante. Non mi ero mai accorta prima di quanto fossero sazianti, davvero. E poi i ceci, perfetti in un’insalata, o come base per un hummus, che adoro!

E la frutta secca? Noci, mandorle… un piccolo peccato di gola, lo ammetto, ma quanto fanno bene! Ricordo una volta che, durante un trekking, solo una manciata di mandorle mi ha tirato su di morale e mi ha dato l’energia per arrivare in cima. Non è fantastico?

Poi c’è il tofu e il tempeh, un po’ più impegnativi all’inizio, devo dire. Ricordo il mio primo tentativo di tofu fritto…un disastro! Ma poi ho imparato, e adesso lo uso in mille modi. E il seitan? Una scoperta recente, e devo dire che è incredibile quanto sia proteico, perfetto per chi, come me, cerca alternative alla carne. Ho letto da qualche parte che ha un quantitativo di proteine paragonabile alla carne, se non addirittura superiore, ma non mi ricordo dove… insomma, una bomba di proteine!

E che dire della spirulina? L’ho scoperta solo di recente, ma già la adoro. Piccola, verde, e piena di vitamine… la aggiungo agli smoothies, e il sapore? Quasi impercettibile, ma la sensazione di benessere che mi lascia è indescrivibile. Quasi un elisir di lunga vita, no?

Insomma, la scelta è davvero ampia. Non è che sia sempre facile, per carità, ci vuole un po’ di sperimentazione, qualche errore lungo il cammino… ma alla fine, è un viaggio di scoperta, che vale la pena intraprendere. E poi, pensare di contribuire, seppur nel mio piccolo, a un mondo migliore…beh, questo non ha prezzo.