Cosa succede se mangio carne e formaggio insieme?

37 visite
Mangiare salumi e formaggi insieme, specie se si ha difficoltà a dormire, può causare insonnia. Questi alimenti sono ricchi di tiramina, un aminoacido che interferisce con il sonno.
Commenti 0 mi piace

Può la combinazione di carne e formaggio compromettere il sonno?

Gli amanti della carne e del formaggio spesso si concedono un tagliere serale, senza considerare le potenziali conseguenze sul sonno. Tuttavia, è importante essere consapevoli del fatto che consumare carne e formaggio insieme, soprattutto prima di coricarsi, può interferire con un riposo ristoratore.

La tiramina: un colpevole nascosto

La risposta sta in un aminoacido chiamato tiramina. La tiramina si trova naturalmente in alcuni alimenti, tra cui carne, formaggi stagionati e vino. Quando viene consumata, la tiramina può stimolare il rilascio di noradrenalina, un ormone che promuove la veglia e l’attenzione.

Nei soggetti sensibili alla tiramina, il consumo di alimenti ricchi di questo aminoacido può causare una serie di sintomi, tra cui:

  • Incapacità di addormentarsi
  • Risvegli notturni
  • Sonno leggero e agitato
  • Mal di testa
  • Aumento della pressione sanguigna

Carne e formaggi: una combinazione problematica

Sia la carne che i formaggi sono fonti di tiramina. Pertanto, consumare questi alimenti insieme può aumentare significativamente l’assunzione di tiramina. I formaggi stagionati, come il cheddar e il parmigiano, contengono livelli particolarmente elevati di tiramina.

Combinare carne e formaggi prima di coricarsi è particolarmente sconsigliato per le persone che soffrono già di disturbi del sonno. La tiramina può peggiorare l’insonnia e rendere ancora più difficile addormentarsi.

Prevenire l’insonnia da tiramina

Se si è sensibili alla tiramina, è importante ridurre il consumo di alimenti che la contengono, soprattutto nelle ore serali. Oltre a carne e formaggi, altri alimenti ricchi di tiramina includono:

  • Pesce affumicato
  • Legumi
  • Noci
  • Birra e vino

Per prevenire l’insonnia da tiramina, è consigliabile:

  • Evitare di consumare carne e formaggi insieme, soprattutto prima di coricarsi.
  • Scegliere formaggi freschi o a basso contenuto di tiramina, come la mozzarella o la ricotta.
  • Limitare il consumo di altri alimenti ricchi di tiramina durante le ore serali.

Se si sospetta di avere un’intolleranza alla tiramina, è importante consultare un medico per una diagnosi e un trattamento appropriati.