Cosa vuol dire servizio alla francese?

0 visite

Il servizio alla francese prevede due modalità: auto-servizio da piatti di portata sul tavolo, rapido ed informale, oppure servizio individuale lento, con il cameriere che presenta i piatti da sinistra, permettendo al cliente di servirsi a piacere.

Commenti 0 mi piace

Il servizio alla francese: raffinatezza e informalità a tavola

Il servizio alla francese, diffuso soprattutto nel XIX secolo, è una modalità di presentazione e consumo dei cibi che coniuga raffinatezza e informalità. Si distingue per due tipologie differenti:

Auto-servizio

La prima forma di servizio alla francese prevede l’auto-servizio da piatti di portata disposti sul tavolo. Questa opzione è rapida e informale, ideale per banchetti o riunioni conviviali. I commensali si servono direttamente dai piatti, scegliendo le portate che preferiscono.

Servizio individuale

La seconda modalità, più formale, prevede un servizio individuale lento. In questo caso, il cameriere presenta i piatti da sinistra al commensale, che può servirsi a piacere. La lentezza del servizio consente ai commensali di gustare ogni portata con calma e attenzione.

Caratteristiche del servizio alla francese

Le principali caratteristiche del servizio alla francese sono:

  • Uso di piatti di portata: I cibi vengono presentati in piatti di grandi dimensioni, spesso decorati con motivi eleganti.
  • Guarnizioni elaborate: Le portate sono guarnite con cura, con elementi decorativi che esaltano il gusto e l’aspetto estetico.
  • Servizio da sinistra: Il cameriere presenta i piatti da sinistra del commensale, per consentirgli di servirsi comodamente.
  • Scelta libera: I commensali possono scegliere liberamente le portate e le quantità che preferiscono.

Vantaggi e svantaggi

Vantaggi:

  • Rapido e informale per l’auto-servizio.
  • Consente ai commensali di scegliere le portate e le quantità a proprio piacimento.
  • Presentazione elegante e raffinata delle pietanze.

Svantaggi:

  • Può richiedere molto tempo per il servizio individuale.
  • Non sempre adatto a grandi tavolate o a eventi formali.

Il servizio alla francese rappresenta un’opzione versatile che si adatta a diverse occasioni, dalle riunioni casuali ai banchetti più eleganti. Consente di coniugare la convivialità dell’auto-servizio con la raffinatezza del servizio individuale, offrendo ai commensali un’esperienza culinaria unica e memorabile.