Dove viene prodotta la pasta rummo?
Il Pastificio Rummo, fondato a Benevento nel 1846, opera oggi con due stabilimenti italiani: uno storico in Campania e uno a Sozzago (Novara), dedicato alla pasta senza glutine. Lazienda, giunta alla sesta generazione, impiega circa 220 persone.
Il Viaggio della Pasta Rummo: Dalla Campania al Piemonte, un’Eccellenza Italiana
La pasta Rummo, sinonimo di qualità e tradizione, affonda le sue radici in una storia lunga e appassionante, iniziata nel lontano 1846. La sua produzione, pur mantenendo saldi i valori che l’hanno resa celebre, si è evoluta nel tempo, adattandosi alle esigenze di un mercato sempre più dinamico e diversificato. Ma dove viene prodotta, concretamente, questa icona della gastronomia italiana?
La risposta si articola in due poli produttivi distinti, entrambi situati nel cuore pulsante dell’Italia:
-
Benevento, Campania: Il Cuore Storico. È qui, nella terra che ha visto nascere il Pastificio Rummo, che si trova lo stabilimento originario. Questo sito rappresenta un vero e proprio baluardo della tradizione, un luogo dove la passione per la pasta si tramanda di generazione in generazione. Tra le mura di questo stabilimento, la Rummo continua a produrre le sue linee classiche, quelle che l’hanno consacrata come un punto di riferimento per gli amanti della pasta di alta qualità. Qui, la sapienza artigianale si fonde con tecnologie all’avanguardia, garantendo un prodotto che rispetta il passato ma guarda al futuro.
-
Sozzago, Novara (Piemonte): Un Polo di Innovazione Senza Glutine. Consapevole delle esigenze di una fetta crescente di consumatori, attenti alla salute e intolleranti al glutine, la Rummo ha investito in un secondo stabilimento, situato a Sozzago, in provincia di Novara. Questa sede è interamente dedicata alla produzione di pasta senza glutine, realizzata con una miscela di farine di alta qualità, accuratamente selezionate per offrire un’esperienza gustativa pari a quella della pasta tradizionale. L’impianto di Sozzago rappresenta un esempio di modernità e specializzazione, dove l’innovazione tecnologica è al servizio di un prodotto pensato per soddisfare un’esigenza specifica, senza rinunciare al gusto e alla qualità che contraddistinguono il marchio Rummo.
In totale, l’azienda Rummo, giunta alla sesta generazione, impiega circa 220 persone, distribuite tra i due stabilimenti. Questa forza lavoro, mossa dalla passione e dall’orgoglio di rappresentare un’eccellenza italiana, contribuisce a creare un prodotto che porta con sé una storia ricca di tradizione e innovazione.
La scelta di mantenere una produzione distribuita tra la Campania, terra d’origine, e il Piemonte, regione strategica per l’innovazione, testimonia la volontà della Rummo di rimanere fedele alle proprie radici, senza rinunciare alla capacità di evolvere e rispondere alle nuove sfide del mercato. Un viaggio produttivo che, da Benevento a Sozzago, racconta la storia di un’azienda che ha saputo trasformare la passione per la pasta in un’arte, apprezzata in Italia e nel mondo.
#Italia#Pasta#RummoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.