Per cosa è famosa Locorotondo?

17 visite
Locorotondo, suggestivo borgo pugliese, è celebre per la sua inconfondibile struttura circolare, che gli dona un fascino unico e gli conferisce il nome, derivante dal latino Locus Rotundus. Situato a 410 metri sul livello del mare, nella provincia di Bari, questo centro abitato presenta unorganizzazione territoriale in numerose frazioni.
Commenti 0 mi piace

Locorotondo, il borgo circolare della Puglia

Immerso nell’affascinante paesaggio della Puglia, sorge Locorotondo, un pittoresco borgo che si distingue per la sua peculiare struttura circolare. Il nome, che deriva dal latino “Locus Rotundus”, ne riflette perfettamente l’inconfondibile conformazione.

Posizionata a 410 metri sul livello del mare nella provincia di Bari, Locorotondo vanta una suggestiva organizzazione territoriale suddivisa in numerose frazioni. Il centro storico, un dedalo di stradine bianche e tortuose, si snoda a spirale intorno al punto più alto del borgo.

Le caratteristiche case bianche, costruite con pietra locale, sono abbellite da balconi fioriti che si affacciano sulle viuzze acciottolate. I tetti conici in pietra, detti “cummerse”, si ergono come sentinelle su questo scenario incantevole.

Passeggiare per Locorotondo è un’esperienza unica che consente di scoprire angoli nascosti, piccole piazze e scorci suggestivi. La Chiesa Madre di San Giorgio, edificata nel XVIII secolo, domina la piazza principale con la sua imponente facciata barocca.

Oltre alle sue bellezze architettoniche, Locorotondo è conosciuta anche per la sua ricca tradizione enogastronomica. La Valle d’Itria, in cui si trova il borgo, è famosa per la produzione di vino Primitivo di Manduria. I visitatori possono gustare questo prelibato nettare in una delle numerose cantine locali.

La posizione strategica di Locorotondo lo rende un punto di partenza ideale per esplorare altre gemme nascoste della Puglia, come Ostuni, la Città Bianca, e Alberobello, patrimonio mondiale dell’UNESCO noto per i suoi trulli conici.

Che siate amanti della storia, dell’architettura o della buona cucina, Locorotondo è una destinazione che vi conquisterà con il suo fascino senza tempo. Immersa in uno scenario naturale mozzafiato, questa perla della Puglia vi lascerà un ricordo indelebile.