Perché preferire il latte di capra?

13 visite

Adoro il latte di capra! Lo trovo più digeribile di quello vaccino e mi piace il suo sapore leggermente più intenso. So che fa anche bene, con tutte quelle proprietà antinfiammatorie e benefiche per le ossa. Penso che sia unottima alternativa, soprattutto per chi ha problemi di digestione o vuole rafforzare le difese immunitarie. Davvero un toccasana!

Commenti 0 mi piace

Latte di capra? Sì, grazie! Lo adoro. Davvero. Non so voi, ma io col latte vaccino… diciamo che non andiamo molto d’accordo. Mi gonfia, mi fa sentire pesante. Un mattone nello stomaco, ecco. Col latte di capra invece… tutta un’altra storia. Lo digerisco che è una meraviglia! E poi, quel sapore… più deciso, più… vero. Non so come spiegarlo. Ricordo una volta, da mia nonna in campagna, bevevo il latte di capra appena munto, ancora tiepido. Che profumo! Niente a che vedere con quello del supermercato, impacchettato, asettico. E poi, diciamocelo, fa anche bene. Ho letto da qualche parte, non mi ricordo dove, che ha proprietà antinfiammatorie. Roba seria, eh? Tipo, aiuta le ossa… e il sistema immunitario. Già, perché con tutti i virus che girano oggi… un aiutino non fa mai male, no? Penso a mia figlia, sempre con il raffreddore. Magari provo a darle un po’ di latte di capra… Chissà. Comunque, per me è un toccasana. Sul serio. Lo bevo a colazione, nello yogurt, a volte anche la sera, caldo, con un po’ di miele. Una coccola. Provatelo, se avete problemi di digestione come me. Potrebbe essere la soluzione. Chi lo sa? A me ha cambiato la vita, o almeno… la digestione! 😉

#Benefici Latte #Latte Capra #Salute Capra