Perché si chiama pizza al tegamino?

22 visite
Un pizzaiolo torinese, per velocizzare la preparazione, stendeva la pasta e la condiva con pomodoro nelle teglie la sera prima. Questa pratica diede origine alla pizza al tegamino.
Commenti 0 mi piace

L’origine della pizza al tegamino: quando la praticità incontra la bontà

Nel vasto e delizioso mondo della pizza, la pizza al tegamino si distingue per la sua base spessa e croccante, risultante da un processo di cottura unico che ha affascinato gli amanti della pizza per generazioni. Come ogni capolavoro culinario, la sua origine ha una storia avvincente.

Le radici della pizza al tegamino risalgono alla città di Torino, il cuore pulsante del Piemonte. Nel caotico mondo di una pizzeria del diciannovesimo secolo, i pizzaioli erano sempre alla ricerca di modi per velocizzare il servizio senza compromettere la qualità. Fu così che un geniale pizzaiolo torinese ebbe un’intuizione che avrebbe cambiato per sempre il panorama della pizza.

Invece di attendere che i clienti ordinassero la loro pizza, questo lungimirante pizzaiolo iniziò a stendere e condire le pizze con salsa di pomodoro in anticipo, utilizzando tegami di alluminio per contenere la pasta. Quindi, quando un cliente si presentava, la pizza veniva semplicemente infornata, accelerando notevolmente il processo di preparazione.

Questa pratica, inizialmente concepita per aumentare l’efficienza, ebbe un effetto inaspettato sul prodotto finale. La pasta, cotta nel tegamino, sviluppava una base spessa e croccante che esaltava la consistenza complessiva della pizza. Il risultato fu una pizza unica nel suo genere, che univa i migliori elementi della pizza tradizionale con la praticità della cottura in tegamino.

La voce di questa deliziosa invenzione si diffuse rapidamente, conquistando il palato di torinesi e visitatori. Ben presto, la pizza al tegamino divenne un punto fermo delle pizzerie di Torino e oltre, guadagnandosi un posto speciale nel cuore degli amanti della pizza.

Oggi, la pizza al tegamino continua a essere un elemento amato della cucina italiana, apprezzata per la sua base spessa, il condimento saporito e la praticità della cottura. È un omaggio all’ingegnosità e alla dedizione dei primi pizzaioli che, pur cercando di risparmiare tempo, hanno creato uno dei piatti più gustosi e iconici del mondo.

Quindi, la prossima volta che affondi i denti in una fetta di soffice e croccante pizza al tegamino, ricorda la storia di come la praticità incontra la bontà, dando origine a uno dei capolavori culinari più apprezzati.