Qual è la gradazione alcolica più alta?

5 visite

La vodka polacca Spyritus Rektyfikowany, distillato di grano, raggiunge i 96° di gradazione alcolica, posizionandosi al vertice della classifica.

Commenti 0 mi piace

Oltre il limite: lo Spyritus e la corsa ai gradi alcolici

La domanda è semplice, quasi primordiale: quanto in alto si può spingere la gradazione alcolica di una bevanda? La risposta, complessa e sfaccettata, ci porta in Polonia, patria dello Spyritus Rektyfikowany, un distillato di grano che con i suoi 96° alcolici si posiziona al vertice della classifica mondiale, sfidando i limiti della distillazione.

Ma cosa significa davvero raggiungere una simile concentrazione di alcol? Non si tratta semplicemente di un numero, ma di un’esperienza sensoriale estrema, dove il gusto viene quasi completamente sopraffatto dalla potenza dell’etanolo. Lo Spyritus non è pensato per essere bevuto puro, se non in quantità minime, quasi omeopatiche. Il suo utilizzo principale, infatti, è nella preparazione di liquori e altre bevande, dove la sua elevata gradazione permette di arricchire il bouquet aromatico senza diluire eccessivamente il prodotto finale.

La sua esistenza, però, solleva interrogativi interessanti. È una ricerca del limite estremo, una sfida tecnologica alla distillazione o un semplice esercizio di stile? Probabilmente un po’ di tutto questo. La corsa ai gradi alcolici, infatti, non è una novità. Da secoli, distillatori di tutto il mondo si spingono alla ricerca di metodi sempre più raffinati per estrarre la massima purezza e concentrazione di alcol. Lo Spyritus rappresenta, in questo senso, un punto di arrivo, un esempio di cosa sia possibile ottenere con le tecniche moderne.

Tuttavia, è importante ricordare che l’alta gradazione alcolica non è sinonimo di qualità. Anzi, spesso può mascherare difetti e impurità del prodotto. La vera arte della distillazione sta nel trovare il giusto equilibrio tra concentrazione alcolica, aroma e sapore, creando un’esperienza sensoriale armoniosa e complessa. Lo Spyritus, in questo senso, rappresenta un’eccezione, un prodotto di nicchia destinato a un pubblico ristretto di intenditori e professionisti del settore.

Infine, è fondamentale sottolineare l’importanza di un consumo responsabile. L’alcol, soprattutto ad alte gradazioni, può essere dannoso per la salute. Lo Spyritus, con la sua potenza eccezionale, va trattato con il massimo rispetto e consumato con estrema moderazione, o, meglio ancora, utilizzato esclusivamente per la preparazione di altre bevande, lasciando la degustazione pura a chi sa apprezzarne le caratteristiche uniche e potenzialmente pericolose. La sua esistenza, in fondo, ci ricorda che il limite, a volte, è meglio ammirarlo da lontano.