Qual è la Nutella meno calorica?

25 visite
La Nutella Ferrero, con il 13% di nocciole, non è quella con la percentuale più bassa. Prodotti simili, come la Coop Solidal (10%), contengono meno nocciole. Tuttavia, lalto contenuto di zuccheri in alcune creme spalmabili riduce i grassi e le calorie (500-540 kcal/100g).
Commenti 0 mi piace

Il dolce inganno delle creme spalmabili: alla ricerca della Nutella “light”

La Nutella, crema spalmabile per antonomasia, è un piacere colpevole per milioni di persone. Ma tra la golosità e la consapevolezza alimentare, spesso si apre un divario. La domanda che molti si pongono, soprattutto in ottica di una dieta più attenta, è: qual è la Nutella meno calorica? La risposta, ahimè, non è così semplice come sembra.

La credenza popolare potrebbe far pensare che la Nutella Ferrero, con la sua riconoscibile ricetta, sia la meno “sana” in termini calorici. La percentuale di nocciole, pur non essendo altissima (13%), non la colloca automaticamente in cima alla classifica delle creme spalmabili più caloriche. Infatti, prodotti simili presenti sul mercato, come la crema spalmabile Coop Solidal ad esempio (che dichiara circa il 10% di nocciole), presentano una percentuale di nocciole inferiore. Questo potrebbe far pensare, erroneamente, a una minore densità calorica.

La realtà, tuttavia, è più complessa. La chiave per comprendere la variabilità calorica non risiede solo nella quantità di nocciole, ma soprattutto nella composizione complessiva della crema. Il vero “gioco di prestigio” sta nell’alto contenuto di zuccheri, elemento che spesso maschera la presenza di altri ingredienti, tra cui i grassi.

Un’analisi comparativa tra diverse creme spalmabili mostra infatti come il valore calorico si aggiri intorno alle 500-540 kcal per 100 grammi, un valore piuttosto elevato e pressoché costante tra i diversi marchi. Questo significa che la riduzione di un ingrediente, come le nocciole, non si traduce necessariamente in una riduzione proporzionale delle calorie. La sostituzione con una maggiore quantità di zuccheri, infatti, può compensare – e persino superare – la diminuzione del valore energetico apportato dalle nocciole.

In conclusione, la ricerca della “Nutella meno calorica” non deve concentrarsi unicamente sulla percentuale di nocciole o sulla marca. È fondamentale un’attenta lettura delle etichette nutrizionali, prestando attenzione non solo alle quantità di grassi, ma soprattutto alla quantità di zuccheri aggiunti. La scelta consapevole, in questo come in altri ambiti alimentari, passa attraverso la conoscenza degli ingredienti e dei loro effetti sul nostro organismo. La moderazione, infine, resta il consiglio più saggio per gustare questo piccolo piacere senza eccessi.

#Calorie Nutella #Nutella Dieta #Nutella Leggera