Qual è l'alcool che fa ingrassare di più?
Mito sfatato: la birra non è l’alcol più calorico che fa ingrassare
Contrariamente alla credenza popolare, la birra non è l’alcol più calorico che contribuisce all’aumento di peso. In realtà, con circa 44 kcal/100 ml, la birra contiene meno calorie rispetto ad altri alcolici comuni come il vino o i liquori.
Tuttavia, l’elevata capacità di gonfiore della birra, dovuta alla sua frizzantezza e alla tendenza a consumarne grandi quantità, può mascherare l’effettivo apporto calorico.
Calorie nascoste nell’effetto gonfiore
Quando si beve birra, il gas anidride carbonica crea una sensazione di pienezza e gonfiore, che può portare a un senso di sazietà e a un consumo eccessivo. Inoltre, la natura diuretica della birra può portare alla disidratazione, che a sua volta può esacerbare il gonfiore.
Di conseguenza, le calorie consumate bevendo birra possono essere sottostimate a causa dell’effetto di gonfiore, che può portare all’eccesso di peso nel tempo.
Alcoli più calorici
Mentre la birra potrebbe non essere l’alcol più calorico, altri tipi di alcolici contengono quantità significativamente maggiori di calorie:
- Vino rosso: 125 kcal/100 ml
- Vino bianco: 119 kcal/100 ml
- Gin tonic: 130 kcal/100 ml
- Vodka soda: 110 kcal/100 ml
È importante notare che anche il contenuto di alcol gioca un ruolo nel consumo calorico. Gli alcolici con una gradazione alcolica più elevata hanno in genere un maggiore contenuto calorico.
Conclusioni
Quindi, mentre la birra non è l’alcol più calorico in assoluto, la sua capacità di gonfiore può portare a un consumo eccessivo e all’accumulo di calorie nascoste. Quando si considera il potenziale di aumento di peso di una bevanda alcolica, è importante considerare sia il suo contenuto calorico che il suo effetto sul senso di sazietà.
#Alcool E Peso#Bevande Grasse#Grasso AlcoliciCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.