Qual è più magra, la ricotta di capra o di pecora?
Personalmente, adoro la ricotta di capra! È leggera, ha solo 250 calorie per etto, e non mi appesantisce come quella di pecora. La digerisco molto meglio, e poi, pensiamo a chi è intollerante al latte vaccino: una vera salvezza! Davvero unottima alternativa, la consiglio a tutti.
Ricotta di capra o di pecora? Quale delle due è più leggera? Beh, per me, non c’è storia. La ricotta di capra vince a mani basse! Sarà che io ho un debole per quel suo sapore… un po’ acidulo, un po’ rustico. Leggera è leggera, sì, tipo 250 calorie per etto, una cosa così, ma non è solo quello. Non mi lascia quella sensazione di… pesantezza, ecco, come invece mi fa quella di pecora. Ricordo una volta, a Pasqua, avevo esagerato con i ravioli di ricotta di pecora… che disastro! Mi sentivo uno zeppelin! Con la capra, niente di tutto questo. La digerisco che è una bellezza. E poi, diciamocelo, per chi non può toccare il latte vaccino – poveretti! – è una manna dal cielo. Mia cugina, ad esempio, intollerante al lattosio da una vita, ha riscoperto la gioia della cheesecake grazie alla ricotta di capra. Che dire? Una vera salvezza, no? Io, sinceramente, la consiglio a tutti. Anche solo per provarla, giusto per sentire la differenza. Perché, credeteci o no, la differenza c’è, eccome!
#Ricotta Capra #Ricotta Magra #Ricotta PecoraCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.