Quali alimenti contengono chinino?
Oltre alle fave, alcune persone evitano altri legumi come piselli, fagioli, ceci, lenticchie, lupini e soia, credendo contengano chinino. Anche vino rosso e mirtilli sono talvolta inclusi. Fonti più consolidate di chinino sono lacqua tonica e alcuni tipi di bevande amare.
Alimenti che contengono chinino
Il chinino è una sostanza amara che viene estratta dalla corteccia degli alberi di China. È noto soprattutto per le sue proprietà antipiretiche e analgesiche, motivo per cui è stato utilizzato per secoli come rimedio per la malaria. Tuttavia, il chinino è presente anche in alcuni alimenti e bevande.
Fave
Le fave sono la fonte alimentare più ricca di chinino. Infatti, contengono fino a 100 mg di chinino per 100 g di fave crude. Il consumo di fave può causare favismo, una condizione che colpisce i soggetti carenti di un enzima chiamato glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G6PD).
Vino rosso
Anche il vino rosso contiene una piccola quantità di chinino. La concentrazione di chinino nel vino rosso varia a seconda del tipo di uva utilizzata e del processo di vinificazione. In genere, i vini rossi più scuri contengono più chinino rispetto ai vini rossi più chiari.
Mirtilli rossi
I mirtilli rossi contengono una quantità trascurabile di chinino. Tuttavia, alcune persone hanno segnalato che il consumo di mirtilli rossi può esacerbare i sintomi del favismo.
Acqua tonica
L’acqua tonica è una bevanda gassata che contiene chinino. La concentrazione di chinino nell’acqua tonica varia a seconda della marca. In genere, le acque toniche più amare contengono più chinino rispetto alle acque toniche meno amare.
Bevande amare
Alcune bevande amare, come il Campari e l’Aperol, contengono chinino. La concentrazione di chinino nelle bevande amare varia a seconda della marca e del processo di produzione.
Altri alimenti
In passato, si credeva che anche altri legumi, come piselli, fagioli, ceci, lenticchie, lupini e soia, contenessero chinino. Tuttavia, studi più recenti hanno dimostrato che questi alimenti contengono solo tracce di chinino, se non addirittura nessuno.
Considerazioni
Il consumo di alimenti contenenti chinino dovrebbe essere evitato dalle persone affette da favismo. Inoltre, le persone che assumono farmaci che interagiscono con il chinino dovrebbero consultare il proprio medico prima di consumare alimenti o bevande contenenti chinino.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.