Quali sono le mansioni di un aiuto cuoco?

1 visite

Un aiuto cuoco supporta lo chef preparando ingredienti (verdure, carni, salse), eseguendo cotture semplici e mantenendo pulita la cucina. Conoscenze HACCP e abilità multitasking sono essenziali, così come la familiarità con attrezzature e tecniche di base.

Commenti 0 mi piace

Ok, eccomi qua, provo a riscrivere il testo sull’aiuto cuoco come se stessi parlando con te, in modo un po’ più… umano, diciamo.

“Aiuto cuoco… cosa fa davvero? Beh, diciamocelo, non è mica lo chef stellato! Però… è fondamentale. Senza di loro, lo chef sarebbe perso. Immagina la scena: tutto di fretta, ordini che arrivano a raffica, e lo chef che deve pure preparare le verdure? Impossibile!

Ecco, l’aiuto cuoco è lì, pronto a tagliuzzare carote come un ninja, a pulire montagne di patate (quanto le odio!), a preparare salse che poi lo chef userà per i suoi capolavori. Ah, e non pensare che si limiti a questo! A volte, capita anche di fare cotture semplici, tipo cuocere la pasta (sembra facile, ma trovare il punto giusto è un’arte!), o preparare un contorno veloce.

Mi ricordo una volta, quando lavoravo in quella trattoria… l’aiuto cuoco, poverino, era sempre di corsa! Sembrava di stare in un film comico, con lui che saltava da una pentola all’altra, sudato fradicio. Però, alla fine, ce la faceva sempre. E poi, diciamocelo, chi pulisce la cucina? Eh, sì, anche quello tocca all’aiuto cuoco. Che ingrato lavoro, a volte…

E poi c’è quella cosa, l’HACCP. Mamma mia, che incubo! Ricordo ancora i corsi, una noia mortale. Però, dai, è importante. Sapere come conservare gli alimenti, come evitare contaminazioni… roba seria! E devi anche saper usare le attrezzature, no? Che so, il forno, la friggitrice, la planetaria… insomma, un po’ di dimestichezza ci vuole.

Ah, e l’abilità di fare più cose contemporaneamente? Indispensabile! Tipo, mentre stai mescolando la salsa, devi controllare la pasta e rispondere al telefono (se capita). Un vero acrobata!

Insomma, l’aiuto cuoco non è lo chef, ma senza di lui… addio ristorante!”