Quali sono le mansioni di uno chef?

0 visite

LHead Chef, o Capo Cuoco, gestisce lintera cucina: supervisiona la brigata, controlla le preparazioni, testa nuove ricette e si occupa della spesa. Il Vice Chef lo sostituisce in sua assenza.

Commenti 0 mi piace

Ok, ecco una possibile riscrittura dell’articolo, cercando di renderlo più personale e meno “manuale”:

Allora, cosa fa davvero uno chef? Mamma mia, che domanda! Perché, diciamocelo, chef non è solo quello che ti fa il piatto fighetto al ristorante.

Parliamo dell’Head Chef, il Capo Cuoco. Immaginatelo come il direttore d’orchestra di una sinfonia… di pentole! Gestisce l’intera cucina, un casino pazzesco a volte. Supervisa la brigata, che, tra parentesi, è un’accozzaglia di persone, ognuna con le sue manie e i suoi talenti. Controlla che le preparazioni siano fatte a dovere, niente scuse! E poi, oh, la parte creativa: testa nuove ricette. Quante volte mi sono immaginata gli chef che provano intingoli improbabili, con la faccia contorta… sarà buono? Sarà immangiabile? Mistero!

E non finisce qui! Si occupa anche della spesa. Ricordo ancora una volta, tanti anni fa, quando lavoravo in un piccolo ristorante, il nostro chef tornò dal mercato con due casse di melanzane viola assurde. Melanzane viola?! Non le avevo mai viste prima. “Fidati,” disse, “Stasera facciamo la magia.” E aveva ragione, vennero fuori degli involtini da urlo. Ecco, uno chef fa anche questo: sa trasformare qualcosa di semplice in qualcosa di speciale.

E il Vice Chef? Beh, il Vice Chef è un po’ come il braccio destro del capo. Lo sostituisce quando il Capo Cuoco è impegnato, magari a risolvere un problema con un fornitore o, chissà, a prendersi un attimo di respiro (che, diciamocelo, se lo merita!). È una figura fondamentale, un punto di riferimento per tutta la cucina. Anzi, a volte mi chiedo se non sia il Vice Chef a tenere davvero in piedi tutto il baraccone… 😉