Quali sono le verdure più ricche di ferro?

0 visite

I legumi, in particolare fagioli borlotti e cannellini, sono tra le verdure più ricche di ferro. Lenticchie, soia e ceci rappresentano valide alternative. Integrare regolarmente uno o due cucchiai di legumi nei primi piatti, sia interi che frullati, può arricchire significativamente la dieta con nutrienti essenziali.

Commenti 0 mi piace

Le verdure più ricche di ferro

Il ferro è un minerale essenziale per il nostro organismo, che svolge un ruolo fondamentale nel trasporto dell’ossigeno, nella produzione di globuli rossi e nella regolazione della temperatura corporea. Una carenza di ferro può portare ad anemia, affaticamento, pallore e mancanza di respiro.

Tra le verdure più ricche di ferro ci sono i legumi, in particolare i fagioli borlotti e cannellini. Una porzione di fagioli borlotti cotti (circa 100 grammi) fornisce circa 4,5 mg di ferro, mentre una porzione di fagioli cannellini cotti (sempre circa 100 grammi) apporta circa 3,5 mg di ferro.

Anche le lenticchie sono un’ottima fonte di ferro, con circa 3,3 mg per 100 grammi di prodotto cotto. La soia e i ceci sono alternative altrettanto valide, con rispettivamente 3,2 mg e 2,8 mg di ferro per 100 grammi di alimento cotto.

È importante notare che il ferro contenuto nei legumi è in forma non eme, che viene assorbito meno facilmente dall’organismo rispetto al ferro eme presente nella carne. Tuttavia, la vitamina C può aiutare a migliorare l’assorbimento del ferro non eme. Pertanto, si consiglia di abbinare i legumi a cibi ricchi di vitamina C, come pomodori, agrumi o verdure a foglia verde.

Integrare regolarmente uno o due cucchiai di legumi nei primi piatti, sia interi che frullati, può arricchire significativamente la dieta con nutrienti essenziali, tra cui il ferro. Inoltre, i legumi sono anche un’ottima fonte di proteine, fibre e antiossidanti.