Quando si beve il mojito?
Il Mojito, cocktail cubano con rum, menta e lime, è ideale come:
- Aperitivo rinfrescante
- Dopocena leggero
Perfetto nelle calde serate estive!
Mojito… Chi non lo ama? Davvero, ditemi, chi può resistere a quella freschezza? Menta, lime, rum… un’esplosione di sapori. Io lo adoro. Ricordo ancora quella sera d’estate, a Cuba, il primo mojito della mia vita. Caldo umido, musica in sottofondo, e quel bicchiere ghiacciato che mi ha cambiato la prospettiva. Da allora, è diventata una specie di ossessione.
Aperitivo? Certo, perché no? Anzi, direi perfetto. Immaginate: il sole che inizia a calare, un po’ di amici, chiacchiere e… un mojito. Cosa chiedere di più? Tagliere di salumi, qualche stuzzichino… e via! Serata iniziata nel migliore dei modi.
Ma anche dopo cena, eh. Leggero, rinfrescante. Magari dopo una cena un po’ pesante, sai quelle con la pasta al forno della nonna? Ecco, in quei casi un mojito ci sta proprio bene. Non appesantisce, anzi! Ti lascia quella sensazione di pulito, di fresco… Quasi come una seconda estate in bocca.
Serate estive, dicevano qui sopra. Giusto. Ma io, a dire il vero, me lo gusto anche in inverno, ogni tanto. Chi l’ha detto che il mojito è solo per l’estate? Certo, magari non con la neve che fiocca fuori, ma una sera d’inverno, davanti al camino… con un buon libro… e un mojito… Beh, non mi sembra male come idea. No?
#Bevande Fresche #Estate Drink #Mojito TimeCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.