Quando si usa la farina Manitoba?

4 visite

La farina manitoba si caratterizza per la sua elevata forza, grazie allalto contenuto di glutine. Questa proprietà la rende particolarmente adatta a impasti che richiedono elasticità e lievitazione, come ad esempio pizze, focacce e panettoni.

Commenti 0 mi piace

Quando utilizzare la farina Manitoba

La farina Manitoba, nota anche come farina 00, è un tipo di farina di frumento tenero caratterizzato da un’elevata forza, data dall’alta percentuale di glutine. Il glutine è una proteina che conferisce all’impasto elasticità e resistenza, rendendolo ideale per preparazioni che richiedono lunga lievitazione e una struttura alveolata ben sviluppata.

Ecco alcune preparazioni in cui la farina Manitoba è particolarmente indicata:

  • Pizze: La farina Manitoba è la scelta ideale per ottenere pizze croccanti all’esterno e soffici all’interno, con una cornicione pronunciata. La sua forza consente all’impasto di lievitare bene, creando una struttura alveolata e ben distanziata.

  • Focacce: Le focacce realizzate con farina Manitoba risultano particolarmente soffici e fragranti, con un’alveolatura uniforme e una consistenza morbida.

  • Pane: La farina Manitoba è adatta per la preparazione di vari tipi di pane, come pagnotte, filoni e panini. Grazie alla sua elevata forza, conferisce all’impasto una buona struttura e un’ottima lievitazione, garantendo un prodotto finale di qualità.

  • Panettoni: La farina Manitoba è indispensabile per realizzare panettoni alti e soffici, con una struttura alveolata e una mollica umida. La sua forza consente all’impasto di sostenere il peso degli ingredienti, come uvetta e canditi, e di svilupparsi correttamente in fase di lievitazione.

Oltre alle preparazioni sopraelencate, la farina Manitoba può essere utilizzata anche per la pasta frolla, la pasta sfoglia e altre preparazioni che richiedono un impasto elastico e resistente.

È importante notare che la farina Manitoba ha un contenuto proteico più elevato rispetto alle altre farine di frumento tenero, quindi è consigliabile utilizzarla in combinazione con altre farine per bilanciare la forza dell’impasto. Inoltre, richiede tempi di impastamento più lunghi per sviluppare correttamente il glutine.