Quanta tagliata per 3 persone?

5 visite
Considerando unabbondanza di circa 200g a persona, per tre persone sono sufficienti 600g di tagliata. La cottura ideale avviene su griglia in ghisa, alluminio o barbecue, ma una padella antiaderente può essere unalternativa valida.
Commenti 0 mi piace

La Tagliata Perfetta: Quantità e Cottura per Tre Persone

La tagliata, con la sua succulenza e la semplicità di preparazione, è un piatto che conquista sempre. Ma quante tagliate servono per soddisfare tre commensali golosi? La risposta, come spesso accade in cucina, dipende dal gusto personale, ma una buona regola empirica suggerisce circa 200 grammi a persona. Pertanto, per tre persone, una quantità di 600 grammi di tagliata di manzo di buona qualità sarà più che sufficiente per un pasto abbondante e appagante.

Ovviamente, questo dato può essere adattato in base all’appetito dei vostri ospiti: se prevedete commensali particolarmente affamati, potreste optare per qualche grammo in più per ogni porzione. Viceversa, se si tratta di un antipasto o se avete previsto altre portate sostanziose, 600 grammi potrebbero essere addirittura eccessivi.

Ma la quantità è solo una parte dell’equazione. La vera magia della tagliata risiede nella cottura. Per ottenere una carne tenera e saporita, la scelta dell’attrezzo giusto è fondamentale. La griglia, che sia in ghisa, alluminio o il classico barbecue a carbone, è senza dubbio la regina indiscussa. Il calore diretto e la superficie porosa consentono una perfetta reazione di Maillard, creando quella caratteristica crosticina croccante all’esterno e un cuore rosato e succoso all’interno.

Se però non possedete una griglia, non disperate! Una padella antiaderente di buona qualità, ben calda e leggermente oliata, può rappresentare un’ottima alternativa. In questo caso, è importante prestare attenzione a non cuocere troppo la carne, regolando i tempi di cottura in base allo spessore del taglio e al grado di cottura desiderato.

Infine, ricordate che la semplicità è l’anima della tagliata. Condite la vostra carne solo con sale, pepe nero macinato al momento e un filo d’olio extravergine d’oliva di qualità eccellente. Lasciate che il sapore della carne sia il protagonista indiscusso del piatto. Un’insalata fresca e un contorno leggero a base di patate arrosto o verdure grigliate completeranno alla perfezione questo piatto estivo, perfetto sia per una cena informale tra amici che per un pranzo domenicale in famiglia. Buon appetito!