Quante bottiglie fa Dom Pérignon?

3 visite

Ogni anno, la celebre maison Dom Pérignon produce circa 5 milioni di bottiglie del suo esclusivo champagne millesimato. La cuvée è un blend sapiente di Chardonnay e Pinot Noir, rispettivamente al 55% e 45%. Il dosaggio zuccherino finale è mantenuto basso, attestandosi a 7 grammi per litro.

Commenti 0 mi piace

Quante bottiglie produce Dom Pérignon ogni anno?

Dom Pérignon, la prestigiosa maison di champagne, produce circa 5 milioni di bottiglie del suo esclusivo champagne millesimato ogni anno. Questa quantità rappresenta solo una piccola frazione della produzione totale di champagne, che ammonta a circa 300 milioni di bottiglie all’anno.

La produzione limitata di Dom Pérignon è dovuta alla natura esclusiva del suo champagne. Ogni bottiglia è prodotta utilizzando solo uve della stessa annata, e la cuvée è un blend sapientemente bilanciato di Chardonnay e Pinot Noir, rispettivamente al 55% e al 45%.

Il processo di vinificazione di Dom Pérignon è meticoloso e richiede tempo. Le uve vengono raccolte a mano e pressate delicatamente per estrarre il mosto. Il mosto viene quindi fermentato in vasche di acciaio inox e poi trasferito in botti di rovere per l’affinamento. Lo champagne rimane in botte per un periodo minimo di otto anni prima di essere imbottigliato.

Dopo l’imbottigliamento, lo champagne viene lasciato invecchiare in cantina per altri tre anni prima di essere rilasciato. Questo lungo processo di invecchiamento conferisce a Dom Pérignon il suo carattere unico, con aromi e sapori complessi che si sviluppano nel tempo.

Il basso dosaggio zuccherino di Dom Pérignon, pari a 7 grammi per litro, esalta il carattere naturale dello champagne. Questo dosaggio consente al frutto e all’acidità di brillare, creando un’esperienza di gusto equilibrata e raffinata.

La produzione limitata, il processo di vinificazione meticoloso e il basso dosaggio zuccherino rendono Dom Pérignon uno degli champagne più esclusivi e ricercati al mondo. Ogni bottiglia è un’opera d’arte, da gustare e apprezzare in occasioni speciali.