Quante calorie hanno 100 g di broccoli bolliti?

7 visite
I broccoli bolliti, oltre a proprietà cardioprotettive, antiobesità e antinfiammatorie, contribuiscono a regolare il sistema immunitario, prevenire il diabete e ridurre il colesterolo.
Commenti 0 mi piace

I broccoli bolliti: un tesoro di nutrienti per una vita sana

I broccoli, verdure crucifere ricche di proprietà benefiche, sono un alimento prezioso per una dieta equilibrata e per il benessere generale. In particolare, i broccoli bolliti, in quanto preparati senza l’aggiunta di grassi o condimenti, conservano al meglio le loro preziose proprietà nutrizionali, mantenendo un basso apporto calorico. Ma quante calorie contengono 100 grammi di questa verdura benefica?

La risposta varia leggermente a seconda della quantità d’acqua assorbita durante la cottura, ma in linea generale, 100 grammi di broccoli bolliti si attestano su un valore calorico compreso tra i 30 e i 40 calorie. Questo valore irrisorio, paragonato ad altri alimenti, rende i broccoli bolliti un’ottima scelta per chi cerca di controllare l’apporto calorico giornaliero senza rinunciare al gusto e alla salute.

Oltre al basso apporto calorico, i broccoli bolliti offrono un’ampia gamma di nutrienti essenziali per l’organismo. Le loro proprietà cardioprotettive, antiobesità e antinfiammatorie sono ben documentate. La ricchezza di vitamine, minerali e antiossidanti contribuisce a un sistema immunitario più forte, contribuendo a contrastare le infezioni e a mantenere un benessere ottimale.

L’integrazione regolare di broccoli bolliti nella dieta può giocare un ruolo importante nella prevenzione del diabete di tipo 2, grazie alla presenza di fibre che favoriscono il controllo glicemico. Inoltre, le sostanze contenute nei broccoli sembrano favorire la riduzione del colesterolo LDL (“colesterolo cattivo”), contribuendo a mantenere una salute cardiovascolare ottimale.

Oltre a questi aspetti salutari generali, i broccoli bolliti vantano un’alta percentuale di fibre, elemento fondamentale per la salute intestinale e la regolarità del transito. Le fibre contribuiscono inoltre a creare un senso di sazietà, aiutando a controllare l’appetito e a prevenire eccessi alimentari.

In conclusione, i broccoli bolliti, con il loro basso contenuto calorico e le innumerevoli proprietà benefiche, rappresentano un alimento prezioso per un’alimentazione sana e consapevole. L’integrazione regolare in un’alimentazione bilanciata contribuisce al mantenimento di un benessere complessivo, supportando la prevenzione di diverse problematiche di salute. La cottura al vapore o al bollito, metodi che evitano l’aggiunta di grassi, confermano la scelta più ideale per sfruttare appieno le proprietà nutritive di questa versatile verdura.