Quante calorie hanno 100 grammi di patate bollite?
Cento grammi di patate bollite con la buccia forniscono circa 88 kcal di energia. Questo quantitativo è accompagnato da 2.1 grammi di proteine, contribuendo a un modesto apporto nutritivo oltre allenergia fornita dai carboidrati. La bollitura, con la buccia, aiuta a preservare parte dei nutrienti.
Il Potere Nascosto delle Patate Bollite: Un’Analisi Calorica e Nutrizionale
Le patate, umile alimento base di innumerevoli culture, spesso subiscono un’ingiustificata demonizzazione nel mondo della nutrizione. Ma la realtà è più sfumata e, come spesso accade, il metodo di cottura gioca un ruolo cruciale nel determinare il valore nutrizionale finale. Concentrandoci sulle patate bollite, scopriamo un alimento sorprendentemente leggero e ricco di proprietà benefiche, a patto di seguire alcuni accorgimenti.
Cento grammi di patate bollite con la buccia, un dettaglio fondamentale, forniscono approssimativamente 88 kcal. Questa cifra relativamente bassa le rende un’opzione interessante per chi segue una dieta ipocalorica, ma non bisogna fermarsi solo al conteggio delle calorie. Infatti, quelle 88 kcal sono accompagnate da un apporto nutrizionale di tutto rispetto, seppur modesto in termini quantitativi.
I 2.1 grammi di proteine presenti in questa porzione, seppur non sufficienti a costituire una fonte proteica principale, contribuiscono comunque a un profilo nutrizionale più completo rispetto a quanto si potrebbe immaginare. È l’apporto di carboidrati, naturalmente, a dominare la scena. Questi carboidrati, prevalentemente amidi, rappresentano la principale fonte di energia fornita dalle patate, ma la loro digestione lenta garantisce un rilascio graduale di glucosio nel sangue, evitando picchi glicemici repentini.
La scelta di bollire le patate con la buccia è determinante per preservare una quota significativa di nutrienti essenziali. La buccia, infatti, è una miniera di vitamine e minerali, tra cui la vitamina C, potassio e fibre. Questi ultimi, spesso trascurati, contribuiscono al benessere intestinale e alla regolazione del transito, giocando un ruolo importante nella prevenzione di diverse patologie. Pelare le patate, al contrario, implica una perdita non indifferente di questi preziosi componenti, compromettendo il valore nutrizionale complessivo del prodotto.
In conclusione, le patate bollite, cotte con la buccia, si rivelano un alimento versatile, leggero e sorprendentemente nutriente. Le 88 kcal per 100 grammi, accompagnate da un modesto apporto proteico e da una buona concentrazione di vitamine, minerali e fibre (se la buccia è conservata), ne fanno un valido alleato per una dieta equilibrata e sana. L’importante, come sempre, è il contesto: inserire le patate bollite in un piano alimentare più ampio e variegato, evitando di considerarle un alimento isolato o, peggio, un “alimento proibito”. La chiave, come spesso accade, sta nell’equilibrio e nella consapevolezza.
#Bollite#Calorie#PatateCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.