Quante calorie sono 150 grammi di pesce?
Il pesce, un alleato nutrizionale: 150 grammi di proteine, vitamine e solo 126 calorie
Il pesce, fonte preziosa di nutrienti essenziali, si presenta come un alimento versatile e salutare. Ma quante calorie apportano 150 grammi di questo alimento? E quali benefici nasconde questa porzione?
Una porzione di 150 grammi di pesce, a seconda della specie, apporta in media circa 126 calorie. Questo valore, decisamente contenuto, lo rende un’ottima scelta per chi cerca di mantenere un apporto calorico equilibrato. Ma dietro a queste poche calorie si nasconde un ricco ventaglio di nutrienti.
Il profilo nutrizionale di 150 grammi di pesce si caratterizza per un elevato contenuto proteico: circa 22 grammi. Le proteine, come noto, sono fondamentali per la crescita e il mantenimento dei tessuti, oltre a svolgere un ruolo cruciale nella regolazione del metabolismo. Questa quantità di proteine è particolarmente importante per chi pratica attività fisica o per chi desidera incrementare la massa muscolare.
Oltre alle proteine, 150 grammi di pesce forniscono un prezioso apporto di vitamine del gruppo B, in particolare vitamina B6 e cobalamina (vitamina B12). Queste vitamine, essenziali per un corretto funzionamento del sistema nervoso e per la produzione di energia, contribuiscono al benessere generale dell’organismo. La vitamina B12, in particolare, è fondamentale per la formazione dei globuli rossi e per la sintesi del DNA.
La composizione nutrizionale varia, naturalmente, in base al tipo di pesce. Pesci grassi come il salmone o le sardine, ad esempio, offrono un apporto più elevato di acidi grassi omega-3, benefici per la salute cardiaca e per il cervello. Il pesce magro, invece, si distingue per un contenuto di grassi inferiore, ma non per la qualità nutrizionale. La scelta di specie diverse permette di diversificare l’apporto di nutrienti e di godere dei benefici specifici di ciascun tipo di pesce.
In conclusione, 150 grammi di pesce non solo rappresentano una porzione nutriente e leggera dal punto di vista calorico, ma offrono un mix di proteine, vitamine e, a seconda della specie, preziosi acidi grassi. La sua integrazione in una dieta bilanciata e varia può dunque contribuire a un benessere generale ottimale. Ricordate di scegliere pesce di qualità, proveniente da fonti sostenibili, per massimizzare i benefici e preservare le risorse marine.
#Calorie#Grassi#PesceCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.