Quanti ceci lessi mangiare a dieta?

0 visite

Secondo il CREA, le linee guida consigliano di consumare una porzione di legumi secchi, come i ceci, pari a 50 g due o tre volte a settimana. Pertanto, si può includere questa quantità di ceci in una dieta equilibrata alternandoli con altri legumi.

Commenti 0 mi piace

Quanti ceci lessi mangiare a dieta?

L’introduzione dei legumi secchi, come i ceci, in un regime alimentare equilibrato è consigliata dalle linee guida nutrizionali. Il Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (CREA) raccomanda il consumo di una porzione (circa 50 grammi) di legumi secchi due o tre volte alla settimana.

I ceci sono una fonte preziosa di proteine vegetali, fibre, vitamine e minerali. Sono anche a basso contenuto di grassi e calorie. L’inclusione dei ceci a dieta può apportare numerosi benefici per la salute, tra cui:

  • Riduzione del rischio di malattie cardiovascolari: Le fibre contenute nei ceci aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, migliorando la salute del cuore.
  • Regolazione dell’intestino: L’alto contenuto di fibre nei ceci favorisce il regolare funzionamento intestinale e previene la stitichezza.
  • Controllo della glicemia: I ceci hanno un basso indice glicemico, il che significa che rilasciano lentamente zucchero nel sangue, evitando picchi glicemici.
  • Sapore e nutrimento: I ceci sono un’aggiunta nutriente e saporita a zuppe, insalate, piatti di verdure e hummus.

Per integrare i ceci in una dieta, è possibile:

  • Mangiare ceci lessi: I ceci cotti possono essere aggiunti a insalate, zuppe o consumati come spuntino.
  • Preparare hummus: L’hummus è una salsa a base di ceci, tahina, olio d’oliva, aglio e succo di limone.
  • Sostituire altri legumi: I ceci possono essere utilizzati come sostituto di altri legumi, come fagioli o lenticchie.
  • Aggiungerli ai piatti di verdure: I ceci possono essere saltati in padella con verdure o aggiunti a stufati e sformati.

In conclusione, le linee guida nutrizionali raccomandano di consumare una porzione di legumi secchi, come i ceci, due o tre volte a settimana. Includere questa quantità di ceci in una dieta equilibrata può fornire numerosi benefici per la salute e consentire di soddisfare le esigenze nutrizionali.