Quanti Dom Pérignon ci sono?

14 visite
Dom Pérignon presenta tre Plenitude: la prima (P1) dopo 7 anni, la seconda (P2) tra i 13 e i 15 anni, e una terza (P3) intorno ai 30 anni o oltre.
Commenti 0 mi piace

Dom Pérignon: Un viaggio di perfezionamento attraverso le Plenitude

Dom Pérignon, la rinomata Maison de Champagne, produce un esclusivo e rinomato champagne vintage che subisce una trasformazione nel tempo nota come “Plenitude”. Questo articolo esamina le tre fasi distinte di Plenitude di Dom Pérignon, esplorando le loro caratteristiche uniche e il viaggio di perfezionamento dello champagne.

Prima Plenitude (P1): L’espressione giovanile

La prima Plenitude, indicata come P1, si verifica dopo sette anni di invecchiamento. A questa età, Dom Pérignon esprime la sua giovinezza ed esuberanza. Il vino presenta una vivacità vibrante, con aromi croccanti di agrumi, pesca e fiori bianchi. Al palato, è fresco e minerale, con una mousse cremosa e una finitura persistente.

Seconda Plenitude (P2): La complessità armoniosa

Tra i 13 e i 15 anni di invecchiamento, Dom Pérignon raggiunge la Seconda Plenitude, nota come P2. Durante questa fase, lo champagne matura ed evolve, sviluppando complessità ed equilibrio. Gli aromi di miele, nocciole tostate e spezie orientali si intrecciano con le precedenti note floreali e fruttate. Al palato, è ricco e pieno, con una struttura vellutata e un finale lungo e armonioso.

Terza Plenitude (P3): L’apogeo dell’eleganza

Intorno ai 30 anni o oltre di invecchiamento, Dom Pérignon entra nella Terza Plenitude, indicata come P3. Questo è l’apice della sua evoluzione, dove lo champagne raggiunge il suo massimo potenziale di eleganza e finezza. Gli aromi diventano più profondi e complessi, evocando sentori di scorza d’arancia amara, tartufo bianco e fiori secchi. Al palato, è estremamente raffinato e armonioso, con una persistenza straordinaria che si estende per minuti.

Il viaggio di perfezionamento

Il viaggio di Plenitude di Dom Pérignon è un processo continuo di trasformazione e perfezionamento. Ogni fase svela una sfaccettatura diversa dello champagne, dall’esuberanza giovanile alla complessità armoniosa e all’eleganza senza tempo.

Le tre Plenitude rappresentano un’opportunità unica per gli intenditori di sperimentare la straordinaria evoluzione di Dom Pérignon nel tempo. Offrono una gamma di espressioni che soddisfano i gusti e le occasioni più diversi, dal bere quotidiano alle celebrazioni eccezionali.

In conclusione, le tre Plenitude di Dom Pérignon sono tappe significative nel viaggio di perfezionamento dello champagne. Ognuna offre un’esperienza sensoriale unica, evidenziando la complessità, l’equilibrio e l’eleganza di questo vino d’eccezione.