Quanti grammi prende la pasta dopo la cottura?

6 visite

La pasta secca raddoppia il peso in cottura: circa 200g cotta per 100g cruda (legumi 240g, riso 260g). La pasta fresca, invece, triplica quasi il suo peso, raggiungendo i 300g da 100g crudi.

Commenti 0 mi piace

Dalla dispensa alla tavola: quanto pesa la pasta dopo la cottura?

Un dubbio che assale spesso chi si cimenta ai fornelli, soprattutto i meno esperti, riguarda la quantità di pasta da utilizzare per sfamare se stessi e i propri commensali. Capire quanti grammi prende la pasta dopo la cottura è fondamentale per evitare sprechi o, al contrario, porzioni insufficienti. La regola generale, semplice ma efficace, si basa sul tipo di pasta: secca o fresca.

La pasta secca, quella che comunemente troviamo sugli scaffali dei supermercati, in confezioni di diversi formati, segue una proporzione piuttosto costante: raddoppia il suo peso in cottura. Questo significa che da 100g di pasta secca cruda otterremo circa 200g di pasta cotta. Ovviamente, minime variazioni possono dipendere dal formato della pasta e dal tempo di cottura, ma la regola del raddoppio rimane un’ottima approssimazione per la maggior parte dei casi. Vale la pena ricordare che questa regola non vale solo per la pasta, ma può essere applicata, con opportune modifiche, anche ad altri alimenti base della nostra dieta. Ad esempio, 100g di legumi secchi cuociono fino a raggiungere circa 240g, mentre 100g di riso diventano circa 260g.

Diverso è il discorso per la pasta fresca, come le tagliatelle, i ravioli o gli gnocchi, che solitamente acquistiamo al banco frigo o prepariamo in casa. In questo caso, la quantità d’acqua assorbita durante la cottura è maggiore, portando ad un incremento di peso più significativo. Infatti, la pasta fresca quasi triplica il suo peso, passando da 100g crudi a circa 300g cotti. Questa differenza è dovuta principalmente alla maggiore porosità dell’impasto fresco rispetto a quello secco, che permette un assorbimento più elevato di acqua.

Quindi, ricapitolando, per calcolare la giusta quantità di pasta da cucinare, tenete a mente queste semplici proporzioni:

  • Pasta secca: 100g crudi = 200g cotti (circa)
  • Pasta fresca: 100g crudi = 300g cotti (circa)

Conoscendo queste semplici regole, potrete gestire al meglio le vostre porzioni, evitando sprechi e garantendo a tutti un pasto soddisfacente. E ricordate, una porzione standard di pasta cotta si aggira intorno agli 80-100g, ma può variare in base all’appetito e alla composizione del pasto.