Quanti sono i fratelli Sorbillo?
I fratelli Sorbillo: una dinastia di pizzaioli napoletani
La famiglia Sorbillo rappresenta una vera e propria istituzione nel mondo della pizza napoletana. Da oltre un secolo, i membri di questa famiglia si tramandano di generazione in generazione l’arte di realizzare la pizza perfetta.
Il capostipite della dinastia, Salvatore Sorbillo, aprì la sua prima pizzeria nel 1935. Il figlio Gino, nato nel 1969, iniziò a lavorare con il padre fin da giovanissimo, apprendendo i segreti del mestiere. Nel 2010, Gino aprì la sua pizzeria, Lievito Madre al Mare, che in breve tempo divenne una delle pizzerie più famose di Napoli.
Anche il fratello minore di Gino, Toto, seguì le orme del padre e del fratello maggiore. Nel 2020, aprì la sua pizzeria, Pizzeria de Toto, in via dei Tribunali, una delle strade più antiche e caratteristiche del centro storico di Napoli.
I tre fratelli Sorbillo: Salvatore, Gino e Toto
- Salvatore Sorbillo: Il patriarca della famiglia, fondatore della prima pizzeria Sorbillo.
- Gino Sorbillo: Pizzaiolo di fama internazionale, noto per la sua “pizza al metro” e per l’utilizzo del lievito madre.
- Toto Sorbillo: Il fratello minore di Gino, gestisce la sua pizzeria nel cuore del centro storico di Napoli.
Insieme, i fratelli Sorbillo portano avanti la tradizione della pizza napoletana, rispettando gli ingredienti e le tecniche tramandate di generazione in generazione. Le loro pizzerie sono diventate un punto di riferimento per gli amanti della pizza di tutto il mondo, e sono state riconosciute con numerosi premi e riconoscimenti.
La famiglia Sorbillo è un esempio della continua evoluzione e innovazione della pizza napoletana, pur mantenendo il rispetto per le tradizioni del passato. I tre fratelli rappresentano tre generazioni di pizzaioli, ognuno con i propri punti di forza e contributi unici all’arte della pizza.
#Famiglia #Fratelli #SorbilloCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.