Quanto costa cenare da borghese?

0 visite

Per cenare al ristorante di Alessandro Borghese, con un menu alla carta di quattro portate scegliendo le opzioni più economiche, si spendono circa 85 euro a persona senza includere bevande e servizio.

Commenti 0 mi piace

L’Arte del Buon Gusto (e del Buon Calcolo): Quanto costa davvero cenare da Borghese?

Alessandro Borghese, volto noto della televisione e chef stellato, rappresenta un’esperienza culinaria di alto livello. Ma quanto è effettivamente “popolare” poter cenare nei suoi ristoranti? La domanda, apparentemente semplice, nasconde una complessità legata alle diverse location, ai menu proposti e, ovviamente, alle scelte individuali.

Concentrandoci su un’ipotesi di cena “contenuta”, ovvero un menu alla carta di quattro portate scegliendo le opzioni più economiche, si può stimare una spesa di circa 85 euro a persona escluso bevande e servizio. Questo dato, pur rappresentando un punto di partenza utile, necessita di alcune importanti precisazioni.

Innanzitutto, la variabilità. 85 euro rappresentano una media, una stima basata su un’attenta selezione delle portate meno costose. Optare per antipasti, primi, secondi o dessert più ricercati, magari con ingredienti stagionali o provenienti da fornitori selezionati, farà inevitabilmente lievitare il conto. La scelta del vino, elemento fondamentale di un’esperienza gastronomica completa, rappresenta un ulteriore fattore di variabilità, potendo spaziare da un calice di buon vino della casa a bottiglie pregiate che possono facilmente raddoppiare la spesa pro-capite. Il servizio, infine, può aggiungere un ulteriore 10-15%, rendendo la cena ancora più impegnativa dal punto di vista economico.

Dunque, sebbene sia possibile cenare da Borghese con un budget di circa 85 euro a persona (limitandosi alle opzioni più economiche e rinunciando a bevande e servizio extra), è fondamentale considerare la cifra come un punto di partenza minimo. La realtà, a seconda delle scelte personali, può facilmente superare i 100 euro, arrivando a cifre molto più elevate per chi desidera concedersi un’esperienza gastronomica completa e di lusso.

La riflessione che scaturisce non è tanto sul costo in sé, quanto sulla percezione del lusso e dell’accessibilità. 85 euro rappresentano un investimento significativo per una cena, certamente più alto rispetto a una cena in un ristorante tradizionale. Tuttavia, l’esperienza offerta da Borghese, che va ben oltre il semplice pasto, includendo l’atmosfera, il servizio impeccabile e la qualità delle materie prime, giustifica, per molti, la spesa. In definitiva, cenare da Borghese rappresenta un’esperienza esclusiva, il cui costo dipende fortemente dalle scelte individuali e dalla volontà di concedersi un’esperienza di gusto completa e raffinata.