Quanto costa fare colazione a Amsterdam?

7 visite

A Amsterdam, la colazione in hotel costa circa 18 euro a persona, ma esistono alternative più economiche per gustare una colazione varia e conveniente in città.

Commenti 0 mi piace

La colazione a Amsterdam: un piacere accessibile

Amsterdam, città vibrante e piena di fascino, offre un’esperienza culinaria che spesso si estende anche alle prime ore del giorno. Ma quanto costa fare colazione a Amsterdam? L’immagine diffusa di una colazione costosa in hotel, spesso intorno ai 18 euro a persona, può scoraggiare chi cerca un’alternativa più economica senza rinunciare al piacere di un pasto completo e gustoso. La verità è che Amsterdam nasconde preziose opportunità per assaporare la colazione a prezzi accessibili, mantenendo alta la qualità e la varietà.

L’idea di una colazione “costosa” in un hotel amsterdamoise è certamente plausibile, soprattutto se si considera la possibilità di buffet variegati e bevande di lusso. Tuttavia, la città, nota per l’attenzione all’esperienza e l’amore per la qualità, si apre a diverse opzioni più economiche e altrettanto appaganti.

Oltre il buffet dell’hotel: La colazione nei caffè e nei “brown cafes” amsterdamoisi rappresenta una soluzione eccellente. Molti di questi locali offrono piatti semplici ma ricchi di gusto, come uova strapazzate, pane tostato con marmellate locali, formaggi o affettati, e una tazza di caffè o tè, per un costo compreso tra i 7 e i 12 euro a persona, spesso con la possibilità di aggiungere un succo fresco o una fetta di dolce. La scelta tra vari caffè e il loro stile unico aggiunge un’ulteriore dimensione all’esperienza, regalando un’atmosfera accogliente e un sapore di autentica “atmosfera” olandese.

Piccoli forni e food corner: Oltre ai caffè tradizionali, Amsterdam vanta un’ampia offerta di “food corner” e piccoli forni specializzati in piatti a base di pane e altri prodotti da forno. In questi spazi, è possibile gustare una colazione semplice e gustosa a prezzi decisamente accessibili, ideale per chi preferisce una colazione veloce e pratica ma di qualità, con prezzi di gran lunga inferiori ai buffet alberghieri.

Suggerimenti per risparmiare: L’acquisto di bevande e prodotti da forno in supermercati ben forniti o nei negozi specializzati permette di preparare una colazione in camera d’albergo o in un luogo a scelta, mantenendo un occhio attento alle spese e garantendo un’esperienza completa e personalizzata. Inoltre, i mercati locali offrono spesso opzioni per fare acquisti di ingredienti freschi, dalle marmellate artigianali alle uova appena raccolte.

Insomma, Amsterdam non è solo una città di bellezza e cultura, ma anche di opzioni culinarie divertenti e accessibili. La colazione, con la sua varietà di offerte, dimostra come la qualità possa andare di pari passo con un budget attento. Lasciatevi ispirare dalle tante possibilità offerte dalla città e godetevi un’esperienza gastronomica completa senza dover rinunciare all’economia.