Quanto costa il catering per apericena?

2 visite

Il costo di un servizio catering per un apericena varia in base al menù e alla qualità degli ingredienti. Indicativamente, si può prevedere una spesa tra 15 e 40 euro a persona. Per proposte più elaborate o con ingredienti pregiati, il prezzo può superare i 50 euro.

Commenti 0 mi piace

Apericena con catering: quanto costa davvero deliziare i vostri ospiti?

Organizzare un apericena perfetto richiede attenzione a molti dettagli, e tra questi il catering gioca un ruolo fondamentale. Ma quanto costa affidarsi a professionisti per deliziare i palati dei vostri ospiti? La risposta, come spesso accade, non è univoca e dipende da una serie di fattori che influenzano il prezzo finale.

Partiamo da una stima indicativa: il costo di un servizio catering per apericena può oscillare tra i 15 e i 40 euro a persona. Questa fascia di prezzo rappresenta una soluzione standard, adatta a buffet con un buon equilibrio tra qualità e quantità. Ma cosa determina le variazioni all’interno di questo range, e quando il prezzo può superare questa soglia?

Un elemento cruciale è sicuramente il menù. Un apericena a base di stuzzichini freddi, finger food semplici e poche portate calde avrà un costo inferiore rispetto a un buffet più ricco e variegato, con proposte elaborate, show cooking e isole gastronomiche a tema. Pensate ad esempio alla differenza tra un classico buffet di pasta fredda, pizzette e tramezzini, e un apericena con angoli dedicati a crudités di mare, fritture espresse e mini-burger gourmet.

La qualità degli ingredienti è un altro fattore determinante. Prodotti freschi, di stagione e provenienti da filiere controllate avranno inevitabilmente un costo maggiore rispetto a ingredienti standard. La scelta di vini pregiati, birre artigianali e cocktail preparati con distillati di alta gamma inciderà ulteriormente sul prezzo finale.

Oltre al cibo e alle bevande, anche il servizio offerto influenza il costo del catering. Un servizio base, con personale addetto al rifornimento del buffet, avrà un prezzo inferiore rispetto a un servizio completo, che include camerieri, barman, allestimento della location e gestione della mise en place.

Superare la soglia dei 40-50 euro a persona è possibile, e spesso giustificato, quando si ricercano proposte di alta cucina, con chef stellati, ingredienti pregiatissimi e allestimenti scenografici. In questi casi, l’apericena si trasforma in una vera e propria esperienza gastronomica, con un costo proporzionato al livello di esclusività offerto.

Infine, non dimenticate di considerare il numero degli invitati. Spesso i servizi di catering applicano tariffe decrescenti all’aumentare del numero di persone, quindi è importante specificare con precisione la dimensione del vostro evento al momento della richiesta del preventivo.

In conclusione, il costo di un catering per apericena è un elemento variabile, che richiede un’attenta valutazione delle proprie esigenze e del budget a disposizione. Richiedere preventivi dettagliati a più fornitori, specificando le proprie preferenze in termini di menù, servizio e qualità degli ingredienti, è il modo migliore per individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze e al proprio portafoglio.