Quanto costa un calice di Dom Pérignon?

8 visite

Un calice Baccarat di cristallo, appositamente creato per il Dom Pérignon, è un accessorio di lusso per degustare questo pregiato champagne francese. Il prezzo non è specificato, ma la combinazione di cristalleria di alta qualità e vino prestigioso indica un costo elevato.

Commenti 0 mi piace

Il Lusso a Sorsi: Quanto Costa un Calice di Dom Pérignon?

Dom Pérignon. Solo a pronunciare il nome, evoca immagini di feste esclusive, celebrazioni indimenticabili e un certo, innegabile, senso di opulenza. Ma al di là del prestigio del brand, cosa significa davvero assaporare questo champagne leggendario? Non si tratta solo del liquido dorato che riempie il bicchiere, ma dell’intera esperienza, dalla bottiglia al calice. E proprio a proposito del calice, una domanda sorge spontanea: quanto costa il privilegio di bere Dom Pérignon nel modo più appropriato?

La risposta, come spesso accade quando si parla di beni di lusso, non è così semplice. Immaginate di gustare Dom Pérignon in un comune bicchiere. Non sarebbe eresia, certo, ma si perderebbe una parte significativa dell’esperienza sensoriale. Ecco perché la Maison ha commissionato a Baccarat, maestri vetrai di fama mondiale, la creazione di un calice dedicato, un vero e proprio scrigno di cristallo per esaltare le qualità uniche di questo champagne.

L’importanza di un calice specifico risiede nella sua capacità di influenzare la percezione del sapore, del profumo e persino dell’effervescenza del Dom Pérignon. La forma, l’ampiezza e lo spessore del vetro giocano un ruolo fondamentale nel liberare gli aromi complessi e nell’accompagnare le bollicine delicatamente al palato.

Ora, quanto costa esattamente un calice Baccarat progettato per Dom Pérignon? Ufficialmente, il prezzo specifico non è universalmente divulgato e varia a seconda del rivenditore, della disponibilità e di eventuali edizioni limitate. Tuttavia, possiamo dedurre che il costo è elevato. Stiamo parlando di cristallo Baccarat, un nome sinonimo di eccellenza artigianale e di materiali di primissima qualità. Un singolo calice Baccarat, anche senza la specifica commissione per Dom Pérignon, può facilmente raggiungere diverse centinaia di euro.

Quindi, considerando la collaborazione con una Maison di champagne così prestigiosa e l’attenzione ai dettagli necessaria per creare un calice perfetto per esaltarne le caratteristiche, possiamo tranquillamente ipotizzare che un calice Baccarat dedicato a Dom Pérignon superi ampiamente la media dei calici di lusso. Potrebbe facilmente superare le migliaia di euro per un singolo pezzo, soprattutto se si tratta di un’edizione limitata o di una collezione speciale.

In conclusione, bere Dom Pérignon da un calice Baccarat appositamente creato è un’esperienza che va al di là del semplice atto di bere. È un investimento in un’esperienza sensoriale completa, un viaggio nel lusso e nell’eccellenza. E, naturalmente, un investimento che riflette la rarità e la ricercatezza di entrambi i marchi coinvolti. Se volete assaporare Dom Pérignon nel modo più autentico e indimenticabile, preparatevi ad aprire non solo una bottiglia di champagne, ma anche il vostro portafoglio. Il lusso, si sa, ha un prezzo.

#Champagne Costo #Dom Perignon #Prezzo Dom Perignon