Quanto costa una Zizzona di Battipaglia?

7 visite

Il caseificio La Fattoria di Battipaglia offre la rinomata Zizzona, disponibile in formati da 1 a 5 kg. Il prezzo è di 18 euro al chilogrammo. Acquistabile online su CasaBufala.

Commenti 0 mi piace

Il Prezzo dell’Oro Bianco: Quanto costa davvero una Zizzona di Battipaglia?

La Zizzona di Battipaglia, un formaggio dal sapore intenso e dalla consistenza cremosa che incanta i palati più raffinati, rappresenta un vero e proprio tesoro gastronomico. Ma quanto costa questo prelibato prodotto caseario, simbolo di un’eccellenza campana? La domanda, apparentemente semplice, nasconde una realtà sfaccettata, legata alla dimensione e alla qualità del prodotto.

Sebbene sia possibile trovare indicazioni di prezzo online, come quella che riporta un costo di 18 euro al chilogrammo presso il Caseificio La Fattoria di Battipaglia – acquistabile tramite il sito CasaBufala – è fondamentale comprendere che questo valore rappresenta un punto di partenza, non un dato definitivo. Infatti, il costo finale dipende fortemente dal peso della Zizzona.

Considerando che le Zizzona, come specificato, sono disponibili in formati che vanno da 1 a 5 kg, il prezzo può variare considerevolmente. Una piccola Zizzona da 1 kg avrà un costo di 18 euro, mentre una più imponente da 5 kg raggiungerà la cifra di 90 euro. Questo significa che il piacere di gustare questo formaggio pregiato si traduce in un investimento che varia a seconda delle esigenze e delle possibilità del consumatore.

Ma il prezzo non dovrebbe essere considerato solo in termini numerici. Deve essere contestualizzato nella qualità del prodotto, frutto di un’antica tradizione casearia e di un’accurata selezione delle materie prime. Dietro ogni Zizzona si cela un impegno meticoloso, che va dalla cura del latte di bufala – rigorosamente di provenienza locale – alla maestria nella lavorazione, fino alla stagionatura che esalta le sue caratteristiche organolettiche. In questo senso, il prezzo diventa un riflesso del valore intrinseco del prodotto, un’espressione del rispetto per la tradizione e per l’eccellenza agroalimentare campana.

Pertanto, la risposta alla domanda “Quanto costa una Zizzona di Battipaglia?” non si limita a un semplice numero. È un invito a considerare il rapporto qualità-prezzo, a valorizzare l’artigianalità e la storia che si cela dietro questo formaggio unico, che rappresenta un vero e proprio simbolo del territorio e della sua cultura gastronomica. Un’esperienza culinaria che, nonostante il costo, si rivela un investimento prezioso per chi desidera gustare il meglio della tradizione casearia italiana.